Il rispetto dell’orario di lavoro del personale sanitario ai tempi del coronavirus
I principi e le norme che regolamentano, nel mondo medico, la materia dell’orario massimo di lavoro, dei turni di pronta disponibilità...
Risarcibilità del danno da omessa diagnosi della malformazione del feto
Cass., civ., sez. III, ord. 16 marzo 2021, n. 7385 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il caso di specie – 3. Profili problematici –...
Responsabilità dei professionisti: in particolare l’attività medica e la causa ignota
La responsabilità per inadempimento di un’obbligazione svolge una funzione compensativa- riparatoria di ciò che il creditore avrebbe dovuto...
Consenso informato: il diritto di scelta da parte del paziente
La legge 219/2017 disciplina la materia del consenso informato e delle disposizioni anticipate di trattamento. La Legge ha recepito il principio...
La responsabilità colposa del medico: Cass. pen. n. 15258/2020
Sommario: 1. Premesse generali – 2. La Legge n. 24/2017 – 3. L’intervento chiarificatore delle SSUU n. 8770/ 2018 – 4. Cass...
Attività medico-terapeutica ed estetica: quale consenso informato?
Sommario: 1. Brevi cenni ai principi costituzionali – 2. Alcuni riferimenti normativi del consenso informato – 3. Il contenuto del...
Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere
Prima di giungere a definire quali possano essere, nei casi concreti, le misure alternative di cui può beneficiare il ristretto sieropositivo...
Il medico che rifiuta di effettuare una visita domiciliare commette reato?
Cass. pen., sez. VI , 29 luglio 2019, n. 34535 Sicuramente, qualche volta, è capitato a tutti di dover chiedere ad un medico una visita...
L’evoluzione del servizio sanitario all’interno delle carceri italiane
Al fine di meglio rappresentare l’attuale funzionamento del servizio sanitario all’interno delle carceri italiane, si rende necessario procedere a...
Dovere d’informativa del medico: l’obbligo di denuncia all’autorità sanitaria delle diagnosi di Hiv e Aids
Con il Decreto Ministeriale del 28 novembre 1986 (Gazzetta Ufficiale n. 288 del 12 dicembre), l’Aids è divenuta in Italia una malattia infettiva a...
Cassazione, risarcimento al paziente non informato sui rischi “minimi” dell’intervento
Cassazione civile, sez. III, ord. 29 novembre 2018 n. 30852 Nella vicenda de qua l’attrice, in proprio e quale erede del defunto padre...
Autonoma risarcibilità del danno conseguente alla mancata acquisizione del consenso informato
Cassazione Civile, ordinanza del 15 maggio 2018, n. 11749 Il Supremo Consesso ha statuito che la mancata acquisizione del consenso informato da...