Bigenitorialità e distanza geografica formatasi dopo lo scioglimento della coppia
Come si coniuga il principio della bigenitorialità con tutte quelle situazioni pratiche di distanza geografica venutasi a creare dopo lo...
Evoluzione della tutela della sfera personale del minore
Sommario: 1. Superamento di un’antica concezione – 2. La riservatezza del minore alla luce del Codice in materia di protezione dei dati personali...
Affidamento condiviso e regime di frequentazione dei genitori
Nota a Cass. civ., sez. I, ord. 16 giugno 2021, n. 17221 Con l’ordinanza in commento, la Corte di Cassazione ha precisato un aspetto peculiare in...
Giustizia riparativa nel rito minorile
La giustizia riparativa rappresenta un modello di giustizia autonomo che ha come obiettivo la riparazione del danno e della sofferenza che si...
Psicologia della testimonianza: il minore presunta vittima di violenza sessuale
Secondo la giurisprudenza di legittimità, in tema di violenza sessuale, l’ imputato può essere condannato sulla base delle sole dichiarazioni...
Il “minore persona” e la capacità di discernimento: uno sguardo d’insieme
La storia del minore d’età è forse la storia del tentativo di sganciarsi dalla soggezione degli adulti acquistando la dignità di persona...
La responsabilità civile per danni al minore: a scuola, al parco giochi, in ludoteca
Premessa. Una questione estremamente interessante e dibattuta in campo giurisprudenziale oltre che in dottrina, è sicuramente il tema della...
Il principio del migliore interesse del minore: come si traduce nel nostro ordinamento
Numerosi trattati internazionali si sono occupati della delicata figura del minore. La necessità di tutelare il minore in modo unitario...
Il genitore non può imporre al figlio la propria religione
Ritorna tra i palazzi del Supremo Consesso il tema della libertà religiosa del minore in caso di crisi coniugale. Se in passato la giurisprudenza...
Figli violenti e bulli: genitori responsabili per incapacità di educare?
In questi ultimi mesi, complice probabilmente anche una maggiore attenzione da parte degli organi di informazione, sembra che gli episodi di...
Il minore può aggiungere il cognome del padre
La sentenza del Tribunale di Napoli, depositata il 27 marzo 2017 n. 3583, affronta un interessante aspetto del diritto di famiglia: la possibilità...
Quando il genitore decade dalla responsabilità genitoriale
La responsabilità genitoriale ha sostituito la vecchia potestà dei genitori ed è stata introdotta dal d.lgs. 154\2013, che ha riscritto gli...