Affidamento in prova ai servizi sociali
L’affidamento in prova ai servizi sociali è una misura alternativa alla detenzione ed è disciplinata dall’art. 47 dell’Ordinamento Penitenziario...
Richiesta di L.P.U., è necessaria l’allegazione del programma UEPE?
Il comma 9 bis dell’articolo 186 C.d.S. prevede che “Al di fuori dei casi previsti dal comma 2 bis del presente articolo, la pena detentiva e...
Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere
Prima di giungere a definire quali possano essere, nei casi concreti, le misure alternative di cui può beneficiare il ristretto sieropositivo...
L’ergastolo “ostativo” alla redenzione del detenuto. Dalla pronuncia CEDU al nuovo orientamento della nostra Corte Costituzionale
L’ergastolo ostativo è un istituto regolato dall’art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario, il quale preclude ai condannati per alcuni reati di...
La successione della legge penale nel tempo e l’incidenza sulla disciplina delle misure alternative alla detenzione
Nel nostro ordinamento penale imperniato sul principio di legalità del reato e delle pene, l’accertamento del tempus commissi delicti rappresenta...
La vita del detenuto dopo la condanna: il ruolo della Magistratura di Sorveglianza
Sommario: 1. Riflessioni introduttive. La condanna: fine o nuovo inizio? – 2. Breve excursus storico – 3. Il magistrato di sorveglianza – 4...