fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: mobbing

    Tag: mobbing

    Le conseguenze penali del mobbing lavorativo

    Le conseguenze penali del mobbing lavorativo

    Il mobbing lavorativo è quell’insieme di pratiche persecutorie realizzate dal datore di lavoro ai danni del lavoratore dipendente e finalizzate...

    Posted 29 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Aspetti risarcitori del mobbing

    Aspetti risarcitori del mobbing

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Una possibile classificazione del mobbing – 3. La disciplina normativa applicabile 4. I profili risarcitori del...

    Posted 22 November 2019
    • Leggi
    • 0
    Stalking e mobbing: la labilità di un confine nel rapporto tra analogia e interpretazione estensiva

    Stalking e mobbing: la labilità di un confine nel rapporto tra analogia e interpretazione estensiva

    Ai fini della configurabilità del c.d. mobbing, ipotesi non espressamente disciplinata dal codice penale, il cui eventuale ristoro in sede civile...

    Posted 29 May 2018
    • Leggi
    • 0
    Il mobbing in Italia e nel resto del mondo

    Il mobbing in Italia e nel resto del mondo

    Lo stress in ambito lavorativo ha suscitato e suscita ancora oggi l’interesse sia degli studiosi sia dell’opinione pubblica. Psicologia, medicina...

    Posted 6 April 2018
    • Leggi
    • 0
    Il mobbing configura maltrattamenti in famiglia in caso di lavoro subordinato para-familiare

    Il mobbing configura maltrattamenti in famiglia in caso di lavoro subordinato para-familiare

    La Suprema Corte con sentenza n. 7639/2017, emessa dalla Sezione II Penale, in tema di  maltrattamenti in famiglia ha sancito il principio di...

    Posted 9 March 2018
    • Leggi
    • 0
    Responsabilità e danno da MOBBING

    Responsabilità e danno da MOBBING

    Il diritto del lavoro è da sempre attento alla salvaguardia dei valori etico-personali sanciti dalla Carta costituzionale, anticipando...

    Posted 24 February 2018
    • Leggi
    • 0
    Danno da mobbing: accertamento ed allegazione probatoria

    Danno da mobbing: accertamento ed allegazione probatoria

    Il mobbing viene tradizionalmente identificato con la condotta del datore di lavoro, del superiore gerarchico e/o dei colleghi,  diretta a...

    Posted 11 November 2017
    • Leggi
    • 0
    Il mobbing nei rapporti di lavoro e i suoi riflessi nell’ordinamento militare (Tesi di laurea)

    Il mobbing nei rapporti di lavoro e i suoi riflessi nell’ordinamento militare (Tesi di laurea)

    Il mobbing nei rapporti di lavoro e i suoi riflessi nell’ordinamento militare – clicca qui per scaricare di Filippo Bisanti Negli ultimi anni la...

    Posted 21 September 2016
    • Leggi
    • 0
    Rimproveri del datore di lavoro: no ai maltrattamenti

    Rimproveri del datore di lavoro: no ai maltrattamenti

    a cura di Giuseppe Di Micco A chiarirlo è la sesta sezione penale della Corte di Cassazione, secondo la quale il datore ha tutto il diritto di...

    Posted 13 June 2016
    • Leggi
    • 0
    Mobbing, posso chiedere il risarcimento per demansionamento?

    Mobbing, posso chiedere il risarcimento per demansionamento?

    SI, il mobbing è una figura complessa, composta da molteplici atti o comportamenti vessatori, protratti nel tempo e guidati da un intento di...

    Posted 9 December 2015
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • Collabora con noi
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark