fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: mutuo

    Tag: mutuo

    Soggetto sovraindebitato e mutuo: il ricorso al rent-to-buy e le nuove clausole di tutela

    Soggetto sovraindebitato e mutuo: il ricorso al rent-to-buy e le nuove clausole di tutela

    di Michele Di Salvo La cartolarizzazione sociale unisce due strumenti, finanziario e immobiliare, a salvaguardia della proprietà immobiliare di...

    Pubblicato 21 Settembre 2024
    • Leggi
    • 0
    Generalità del contratto di mutuo e divieto di applicazione allo stesso del patto commissorio

    Generalità del contratto di mutuo e divieto di applicazione allo stesso del patto commissorio

    Il mutuo è un contratto di prestito ossia un negozio traslativo della proprietà con cui una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una...

    Pubblicato 5 Gennaio 2023
    • Leggi
    • 0
    Il rifiuto della banca di rinegoziare un mutuo trentennale con tasso di interesse usurario: quale tutela per il debitore?

    Il rifiuto della banca di rinegoziare un mutuo trentennale con tasso di interesse usurario: quale tutela per il debitore?

    In generale, l’ordinamento giuridico appresta una serie di tutele in capo al creditore qualora il debitore non ottemperi all’adempimento...

    Pubblicato 17 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    L’ammortamento alla francese e il presidio dell’art. 1283 c.c.

    L’ammortamento alla francese e il presidio dell’art. 1283 c.c.

    Tribunale di Roma, E. Colazingari, 5 maggio 2020, n. 6897 La recentissima sentenza di E. Colazingari del Tribunale di Roma (N. 6897 del 5 maggio...

    Pubblicato 5 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Misure di sostegno finanziario alle imprese colpite da epidemia Covid-19

    Misure di sostegno finanziario alle imprese colpite da epidemia Covid-19

    L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha indotto il Governo a porre in essere tutta una serie di misure volte al contenimento dei contagi che...

    Pubblicato 30 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    La disciplina del sovraindebitamento: c.d. legge salva casa o legge anti suicidio

    La disciplina del sovraindebitamento: c.d. legge salva casa o legge anti suicidio

    Sommario: 1. Premessa – 2. Ambito di applicazione – 3. Le procedure previste dalla Legge e il ruolo degli O.C.C. – 3.1 L’accordo del...

    Pubblicato 16 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Usura: CTU non necessaria, la questione controversa è di natura giuridica

    Usura: CTU non necessaria, la questione controversa è di natura giuridica

    “Al CTU non può essere devoluta la risoluzione delle questioni di mero diritto insorte tra le parti in ordine ai criteri di determinazione...

    Pubblicato 25 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    Mutuo, l’ammortamento alla francese non implica alcuna capitalizzazione

    Mutuo, l’ammortamento alla francese non implica alcuna capitalizzazione

    Tribunale Lucca, 26 febbraio 2016 In tema di contratto di mutuo, ai sensi dell’art. 1194 c.c. comma 2 il pagamento fatto in conto di...

    Pubblicato 11 Aprile 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark