fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: notifica

    Tag: notifica

    La giurisprudenza della Cassazione e le modalità di notifica degli atti: le modalità di notifica ex art. 140 c.p.c. e 143 c.p.c.

    La giurisprudenza della Cassazione e le modalità di notifica degli atti: le modalità di notifica ex art. 140 c.p.c. e 143 c.p.c.

    Sommario: Introduzione – 1. Irreperibilità relativa e rifiuto di ricevere il plico: la raccomandata C.A.D. (e la differenza con la...

    Pubblicato 28 Novembre 2022
    • Leggi
    • 0
    Cartelle di pagamento, opposizione anche senza doppia notifica: Cass. n. 2480/2020

    Cartelle di pagamento, opposizione anche senza doppia notifica: Cass. n. 2480/2020

    Con la recentissima Ordinanza n. 2480 del 4 febbraio 2020, la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il contribuente che si oppone alla...

    Pubblicato 11 Febbraio 2020
    • Leggi
    • 0
    Cassazione, valida la notifica del ricorso al “collega di studio” che dimentica di consegnare l’atto

    Cassazione, valida la notifica del ricorso al “collega di studio” che dimentica di consegnare l’atto

    Cass. civ., sez. I, ord. 26 giugno 2019, n. 17166 La vicenda. La Corte d’Appello di Ancona conferma la sentenza del Tribunale di Ancona che...

    Pubblicato 27 Giugno 2019
    • Leggi
    • 0
    Nullità o inesistenza della notifica: criterio del collegamento tra luogo di notifica e destinatario

    Nullità o inesistenza della notifica: criterio del collegamento tra luogo di notifica e destinatario

    Cass. Civ., Sez. Terza, ord. n. 4529 del 15 febbraio 2019 La Suprema Corte ha affrontato la questione giuridica relativa alla configurabilità...

    Pubblicato 4 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    Notifica al portiere: è perfezionata?

    Notifica al portiere: è perfezionata?

    Quando può dirsi perfezionata una notifica a destinatario irreperibile? La risposta a questo quesito viene data dalla Corte di Cassazione con la...

    Pubblicato 23 Gennaio 2019
    • Leggi
    • 0
    Equitalia può intervenire in un pignoramento altrui senza notificare la cartella esattoriale

    Equitalia può intervenire in un pignoramento altrui senza notificare la cartella esattoriale

    Ancora una volta gli ermellini si sono mostrati pro Equitalia, in una vicenda che ha avuto come oggetto l’intervento di quest’ultima in...

    Pubblicato 17 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Multe non notificate, ricorso entro 30 giorni

    Multe non notificate, ricorso entro 30 giorni

    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno espresso un importante principio di diritto in merito alla notifica di una cartella esattoriale...

    Pubblicato 30 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    Cass.civ., sez. I, Sent. 27 maggio 2015, n. 10947 a cura di Sara Scapin La “ratio” della causa di incompatibilità correlata allo...

    Pubblicato 7 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark