fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: #notificazione

    Tag: #notificazione

    Notifica ex art. 143 c.p.c.: invalida in assenza di una concreta attività di ricerca da parte dell’Ufficiale Giudiziario

    Notifica ex art. 143 c.p.c.: invalida in assenza di una concreta attività di ricerca da parte dell’Ufficiale Giudiziario

    La notifica ex art. 143 c.p.c. presuppone sempre l’esecuzione di una specifica attività di ricerca del destinatario della notificazione da parte...

    Pubblicato 28 Novembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Notifiche via PEC: con sentenza n. 75/19 interviene la Corte costituzionale

    Notifiche via PEC: con sentenza n. 75/19 interviene la Corte costituzionale

    La disposizione dell’articolo 147 del codice di procedura civile si applica anche alle notificazioni eseguite con modalita’...

    Pubblicato 15 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Notifica via PEC: tempestiva se eseguita dopo le 21 e prima delle 24 dell’ultimo giorno utile

    Notifica via PEC: tempestiva se eseguita dopo le 21 e prima delle 24 dell’ultimo giorno utile

    La notifica via PEC eseguita dopo le ore 21 ed entro le ore 24 si perfeziona per il notificante nel momento di generazione della ricevuta di...

    Pubblicato 13 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    La notificazione degli atti di accertamento delle sanzioni amministrative di cui alla L. 689/1981

    La notificazione degli atti di accertamento delle sanzioni amministrative di cui alla L. 689/1981

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Brevi cenni sul procedimento sanzionatorio di cui al D.Lgs. n. 322/1989 – 3. Il quadro normativo sul...

    Pubblicato 8 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    La notifica degli atti giudiziari

    La notifica degli atti giudiziari

    Quando un soggetto è destinatario di una raccomandata a/r può scegliere liberamente di rifiutarla o non ritirarla. Il suo comportamento ha degli...

    Pubblicato 18 Febbraio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark