fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: novità

    Tag: novità

    Novità nel mondo del vino: anche le I.G.T. potranno avere la (rectius: una) “fascetta”

    Novità nel mondo del vino: anche le I.G.T. potranno avere la (rectius: una) “fascetta”

    A partire dal mese di febbraio 2024 vi è il via libera all’utilizzo anche per i vini I.G.T. della c.d. fascetta dell’Istituto Poligrafico e Zecca...

    Pubblicato 26 Febbraio 2024
    • Leggi
    • 0
    Etichette dei vini: le novità in vigore dall’8 dicembre 2023

    Etichette dei vini: le novità in vigore dall’8 dicembre 2023

    A partire dall’8 dicembre 2023 sono scattati nuovi obblighi in materia di etichettatura dei vini. In particolare, il Regolamento UE 2021/2117 ha...

    Pubblicato 14 Dicembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Sparare al ladro: la legittima difesa in privato domicilio alla luce delle riforme

    Sparare al ladro: la legittima difesa in privato domicilio alla luce delle riforme

    Ricorre nella maggior parte dei consociati il fondato timore di venire sorpresi nella tranquillità della propria abitazione da taluno che vi si...

    Pubblicato 9 Giugno 2021
    • Leggi
    • 0
    La Consulta boccia l’ “esclusiva” del cognome paterno. Note a margine dell’ordinanza n.18/2021

    La Consulta boccia l’ “esclusiva” del cognome paterno. Note a margine dell’ordinanza n.18/2021

    Il tema del cognome familiare si arricchisce di un altro importante tassello. Dopo aver accolto la richiesta di adozione del cognome materno nel...

    Pubblicato 13 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Sicurezza alimentare e obblighi di etichettatura: rilevanza penale della vendita di prodotti “scaduti”

    Sicurezza alimentare e obblighi di etichettatura: rilevanza penale della vendita di prodotti “scaduti”

    La vendita di prodotti edibili scaduti è condotta che non integra, di per sé, commercio di sostanze alimentari nocive, reato p. e p. dagli artt...

    Pubblicato 8 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Evasione dagli arresti domiciliari per insostenibilità della convivenza coniugale

    Evasione dagli arresti domiciliari per insostenibilità della convivenza coniugale

    Integra il reato di evasione, previsto e punito dall’art. 385 c.p., chi, essendo sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti...

    Pubblicato 21 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    General Data Protection Regulation (GDPR), le novità in merito alla tutela della privacy

    General Data Protection Regulation (GDPR), le novità in merito alla tutela della privacy

    Il Regolamento UE 2016/679 rappresenterà, a partire dal 25 maggio 2018, un’ importantissima novità in ambito della protezione delle persone...

    Pubblicato 14 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    Il principio dell’accessione e la costruzione effettuata dal comproprietario sul suolo comune

    Il principio dell’accessione e la costruzione effettuata dal comproprietario sul suolo comune

    Il comproprietario che esegua una costruzione sul suolo comune non acquisisce, salvo contrario accordo (da stipularsi per iscritto, a pena di...

    Pubblicato 25 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    I controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali: novità e limiti

    I controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali: novità e limiti

    Premessa I controlli in materia di regolare emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale sono stati spesso al centro di polemiche. A volte...

    Pubblicato 30 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Crisi occupazionale e solidarietà espansiva: nuove prospettive per il rilancio aziendale

    Crisi occupazionale e solidarietà espansiva: nuove prospettive per il rilancio aziendale

    Il decreto legislativo 24 settembre 2016, n.185, contenente disposizioni integrative e correttive dei cinque decreti legislativi adottati in...

    Pubblicato 20 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark