Le nullità di protezione e la nullità selettiva nei contratti asimmetrici: tra exceptio doli generalis e abuso del diritto
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il fondamento normativo delle nullità di protezione nel settore del mercato finanziario – 3. Le nullità...
Il rifiuto di tutela tra buona fede, abuso del diritto ed exceptio doli generalis
Sommario: 1. Introduzione – 2. Nozione e ricostruzione dell’ “abuso del diritto” – 3. La buona fede oggettiva quale...
Regime processuale della nullità: il labile confine tra rilevabilità e disponibilità, un potere del singolo che necessita di argini normativi
Nullità e annullabilità costituiscono le tutele rimediali predisposte dall’Ordinamento al fine di dotare le parti di un contratto di adeguato...
Dalla nullità alle nullità del contratto
Sommario: 1. La nullità del contratto: inquadramento e profili generali – 2. Nullità e annullabilità: elementi comuni e profili...
I contratti di investimento “monofirma”
La fattispecie dei contratti cc.dd. “mono-firma” si è, di recente, nuovamente imposta all’attenzione degli operatori giuridici a fonte...
Nullità di protezione e invalidità negoziali
L’istituto della “nullità di protezione” è previsto dall’art. 36 del Codice del consumo (introdotto con il d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) con il...