La novatio come modalità estintiva dell’obligatio. Rapporti con solutio e datio in solutum.
La nozione classica di novatio, secondo la puntuale definizione di Ulpiano come transfusio atque translatio prioris debiti in aliam obligationem...
Pubblicato 28 Marzo 2024
Dall’obbligazione naturale al contratto di convivenza: l’eccezione che conferma la regola
L’obbligazione naturale è un atto negoziale fondato sulla spontaneità: non è un atto dovuto, come l’obbligazione giuridica, che trova base...
Pubblicato 30 Marzo 2022
La partecipazione sociale: le azioni
Le azioni di una società si configurano come titoli rappresentativi di quote della società medesima; esse rappresentano, in altri termini, la...
Pubblicato 7 Dicembre 2020
Legittimazione ad adempiere e ricevere: il pagamento fatto al rappresentante apparente
L’estinzione del rapporto obbligatorio, di regola, avviene mediante l’adempimento della prestazione in oggetto, in cui l’esecuzione dell’obbligo...
Pubblicato 26 Giugno 2020
Il principio di atipicità delle fonti dell’obbligazione e la teoria del contatto sociale qualificato
Sommario: 1. Profilo storico – 2. La teoria del “contatto sociale qualificato” – 3. Applicazioni pratiche – 3.1. La...
Pubblicato 10 Marzo 2019