Le obbligazioni solidali
Come previsto dall’art. 1292 c.c., l’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che...
Pubblicato 13 Febbraio 2022
Obbligazioni solidali e parziarie. Le obbligazioni contratte dall’amministratore in luogo del condominio
Le obbligazioni plurisoggettive. Le obbligazioni plurisoggettive o anche dette “soggettivamente complesse” sono caratterizzate da una struttura...
Pubblicato 23 Novembre 2020
Conto corrente cointestato e riconducibilità dell’adempimento al singolo correntista
La terza sezione civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 9816, pronunciata in data 20 aprile 2018, si è occupata della questione...
Pubblicato 23 Maggio 2018
Quando si realizza l’accettazione tacita dell’eredità? Il caso del Tribunale di Roma
La sentenza emessa dalla settima sezione del Tribunale di Roma nel febbraio 2014, oggi al nostro esame, benché non possa considerarsi...
Pubblicato 25 Dicembre 2016
Obbligazioni solidali ed efficacia della sentenza (Tesi di laurea)
Obbligazioni solidali ed efficacia della sentenza di Giovanni Sicignano Il lavoro di tesi verte sull’efficacia della sentenza nell’ambito delle...
Pubblicato 25 Settembre 2016