Cassazione: l’imprudenza del lavoratore infortunato non basta ad escludere la responsabilità del datore di lavoro
Commento a Cass. civ., Sez. Lavoro, ord. 21 settembre 2021, n. 25597 Aumenta il novero delle pronunce che esclude il concorso di colpa del...
Infortunio sul lavoro: responsabilità esclusiva della vittima, poteri/doveri del datore di lavoro, concorso di colpa
La VI sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 8988 del 15/05/2020, richiamando un orientamento costante e risalente...
Responsabilità penale del genitore che si sottrae al mantenimento del figlio minore
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione è ritornata su un argomento scottante che vede coinvolti un numero sempre crescente di soggetti...
Sanzioni e obblighi per l’e-commerce farmaceutico
Nell’odierna società globale, ove tutto è in vendita, la tutela del consumatore rappresenta il perno dell’ordinamento normativo soprattutto...
La responsabilità civile del datore di lavoro: delimitazione dei danni risarcibili
La responsabilità del datore di lavoro per mancato rispetto dell’obbligo di prevenzione di cui all’art. 2087 c.c., è stata, in più occasioni...
Obbligo di fedeltà del lavoratore: quando si configura una violazione?
Nell’ambito della disciplina codicistica riguardante il rapporto di lavoro, un punto cruciale è indubbiamente rappresentato dall’art. 2105 c.c. il...