Inadempimento delle obbligazioni professionali e rischio della causa ignota
L’inadempimento consiste nella mancata esecuzione della prestazione dovuta da parte del debitore, ovvero nella inesatta esecuzione sotto il...
Uno sguardo al fenomeno del mobbing
Sommario: 1. Introduzione – 2. Tipologie di mobbing – 3. Gli elementi del mobbing – 4. Riferimenti normativi e la responsabilità...
Principio di disponibilità delle prove e di non contestazione
Una regola cardine del processo civile è il principio di disponibilità delle prove, secondo il quale, salvo i casi previsti dalla legge, il...
La Cassazione condanna la banca per patema d’animo causato al correntista
Commento a Cass. civ., sez. I, 13 settembre 2021, n. 24643 Il danno morale da patema d’animo è inteso come sofferenza soggettiva e può...
La prova della causalità materiale in ambito medico: profili generali e applicazioni in tema di consenso informato
Il settore sanitario costituisce un banco di prova in tema di responsabilità da inadempimento, la cui evoluzione si è plasmata nel tempo allo...
Nella separazione è l’obbligato agli alimenti a dover provare il rifiuto del coniuge ad occasioni lavorative migliori
Cass. Civ., Sez. VI – 1, Ord. 10 maggio 2021, n. 12329 La Corte di Cassazione ha stabilito che “ è ben vero che la prova dei...
Il regime della prova nella responsabilità contrattuale con particolare riferimento agli obblighi di protezione e all’inesatto adempimento
Sommario: Introduzione – 1. Il riparto dell’onere della prova: gli elementi strutturali dell’art.1218 c.c. e la prova della causalità...
Consenso informato e onere probatorio (nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 giugno 2019, n. 15867)
Sommario: Premessa – 1. Le circostanze fattuali – 2. Il principio di diritto: lo stato di necessità quale scriminante della...
La responsabilità medica: l’onere della prova, con particolare riferimento alla prova del fatto ignoto
Prima di soffermarsi sulla responsabilità medica e sulle relative peculiarità, occorre porre in essere alcune brevi considerazioni circa...
Sezioni Unite: il modello 770 non basta per accertare il reato di omesso versamento di ritenute
Con la sentenza 24782 del 2018 del 1 giugno 2018, le Sezioni Unite Penali hanno fatto chiarezza sull’onere probatorio incombente sulla pubblica...
L’azione esecutiva al singolo condomino su titolo emesso nei confronti del condominio
Con sentenza n. 22856 del 29 settembre 2017, la sezione III della Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di ripartizione...
Danno da mobbing: accertamento ed allegazione probatoria
Il mobbing viene tradizionalmente identificato con la condotta del datore di lavoro, del superiore gerarchico e/o dei colleghi, diretta a...