fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: ordine pubblico

    Tag: ordine pubblico

    Ordine pubblico, inquinamento luminoso ed elettro-magnetosmog

    Ordine pubblico, inquinamento luminoso ed elettro-magnetosmog

    Nota a Cass. Pen., Sez. III, sent. 9 marzo 2020, n. 9353   Sommario: 1. Considerazioni introduttive sulla “lotta” della Corte di Cassazione...

    Posted 26 January 2022
    • Leggi
    • 0
    La Cassazione dice sì all’adozione per le coppie omoaffettive

    La Cassazione dice sì all’adozione per le coppie omoaffettive

    È trascrivibile l’atto di nascita, formato all’estero, del figlio adottivo di coppia omosessuale. Con la pronuncia n. 9006/2021, le...

    Posted 8 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Italia e danni punitivi: una storia burrascosa

    Italia e danni punitivi: una storia burrascosa

    Sommario: Introduzione – 1. Uno sguardo oltreoceano: l’esempio degli U.S.A – 2. L’esperienza italiana – 2.1. Corte di Cassazione, sentenza n...

    Posted 25 April 2020
    • Leggi
    • 0
    Cassazione, si alla delibazione anche in caso di convivenza ultratriennale

    Cassazione, si alla delibazione anche in caso di convivenza ultratriennale

    L’ordinanza della prima sezione della Corte di Cassazione, n. 24279 dello scorso 8 ottobre, sembra discostarsi da quanto le Sezioni Unite hanno...

    Posted 16 October 2018
    • Leggi
    • 0
    La Cassazione ci ripensa, le  Sezioni Unite riconoscono i danni punitivi

    La Cassazione ci ripensa, le Sezioni Unite riconoscono i danni punitivi

    Il sistema della responsabilità civile nell’ordinamento giuridico interno è improntato a una logica satisfattivo-riparatoria. La...

    Posted 21 October 2017
    • Leggi
    • 0
    La rilevanza penale della “surrogazione di maternità”

    La rilevanza penale della “surrogazione di maternità”

    Con la tecnica della c.d. “surrogazione di maternità” una donna, estranea alla coppia impossibilitata ad avere figli naturalmente, pone a...

    Posted 3 April 2017
    • Leggi
    • 0
    Figlio di due madri: è ammessa la trascrizione dell’atto di nascita straniero?

    Figlio di due madri: è ammessa la trascrizione dell’atto di nascita straniero?

    Con la recente sentenza n. 19599 del 30/09/2016 la prima sezione civile della Corte di Cassazione, è stata chiamata a pronunciarsi per la prima...

    Posted 6 January 2017
    • Leggi
    • 0
    No alla delibazione di una sentenza ecclesiastica se c’è riserva mentale

    No alla delibazione di una sentenza ecclesiastica se c’è riserva mentale

    Cass. civ., sez. I, 21 novembre 2016, n. 23640 La prima sezione civile della Suprema Corte, in una sentenza depositata lo scorso 21 novembre, è...

    Posted 8 December 2016
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: ammissibile la trascrizione dell’atto di nascita del figlio di coppia omosessuale

    Cassazione: ammissibile la trascrizione dell’atto di nascita del figlio di coppia omosessuale

    Cassazione civile, sez. I, sentenza 30 settembre 2016, n. 19599 La Corte di Cassazione, con una sentenza di straordinaria rilevanza, ha ammesso la...

    Posted 4 December 2016
    • Leggi
    • 0
    Punitive damages e ordinamento giuridico italiano

    Punitive damages e ordinamento giuridico italiano

    PUNITIVE DAMAGES E ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: ordinanza di rimessione alle SSUU del 16 maggio 2016 n. 9978 I punitive damages ( danni...

    Posted 15 September 2016
    • Leggi
    • 0
    Il matrimonio telematico non viola l’ordine pubblico

    Il matrimonio telematico non viola l’ordine pubblico

    Cass. civ., sez. I, 25 luglio 2016, n. 15343 Intervenendo nell’ambito di una fattispecie concreta alquanto singolare (un matrimonio in...

    Posted 6 August 2016
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark