fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: ottemperanza

    Tag: ottemperanza

    La posizione giuridica sostanziale e processuale del controinteressato…

    La posizione giuridica sostanziale e processuale del controinteressato…

    …nell’ambito del procedimento amministrativo e nei giudizi di primo grado, di appello, di opposizione di terzo e di ottemperanza...

    Pubblicato 25 Ottobre 2022
    • Leggi
    • 0
    L’accertamento del rapporto nel processo amministrativo: il ruolo del giudizio di ottemperanza

    L’accertamento del rapporto nel processo amministrativo: il ruolo del giudizio di ottemperanza

    La maturata concezione di rapporto amministrativo ha avuto tra le sue più importanti conseguenze quella di ridisegnare i confini del sindacato del...

    Pubblicato 16 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Legge Pinto: diritto al risarcimento tra giudizi di ottemperanza e lungaggini burocratiche

    Legge Pinto: diritto al risarcimento tra giudizi di ottemperanza e lungaggini burocratiche

    In materia di servizio giustizia l’impegno dei vari Gardasigilli è teso, da innumerevoli anni, al “rendere la Giustizia più rapida ed efficiente...

    Pubblicato 12 Luglio 2020
    • Leggi
    • 0
    Giudicato a formazione progressiva e ius superveniens di matrice comunitaria

    Giudicato a formazione progressiva e ius superveniens di matrice comunitaria

    Secondo la teoria del giudicato a formazione progressiva, elaborata e valorizzata dalla giurisprudenza amministrativa, anche le statuizioni...

    Pubblicato 27 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Penalità di mora: nessun riconoscimento a causa della crisi economica

    Penalità di mora: nessun riconoscimento a causa della crisi economica

    T.A.R. Roma, Sez. seconda, 09 giugno 2015, n. 8061 a cura di Paolo Ferone La crisi della finanza pubblica giustifica, in concreto, la mancata...

    Pubblicato 7 Ottobre 2015
    • Leggi
    • 0
    COMUNE IN DISSESTO: lo Stato deve pagare i debiti

    COMUNE IN DISSESTO: lo Stato deve pagare i debiti

    Corte europea diritti dell’uomo Sez. II, 24 settembre 2013, n. 43892 a cura di Paolo Ferone Lo Stato è tenuto a garantire il pagamento dei...

    Pubblicato 2 Luglio 2015
    • Leggi
    • 0
    PENALITÀ DI MORA: si applica anche alle sentenze di condanna pecuniarie della P.A.

    PENALITÀ DI MORA: si applica anche alle sentenze di condanna pecuniarie della P.A.

    T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 16 gennaio 2015, n. 186 a cura di Rita Mazzacano Nel processo amministrativo l’istituto della penalità di mora...

    Pubblicato 11 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark