fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: PA

    Tag: PA

    Decreto PA 2025: nuove regole per reclutamento, graduatorie e trasparenza nelle assunzioni

    Decreto PA 2025: nuove regole per reclutamento, graduatorie e trasparenza nelle assunzioni

    Come noto, nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.61 del 14-03-2025 il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25 recante “Disposizioni urgenti in...

    Pubblicato 20 Marzo 2025
    • Leggi
    • 0
    La Blockchain e la Pubblica Amministrazione

    La Blockchain e la Pubblica Amministrazione

    La Blockchain e la Pubblica Amministrazione. Profili di innovazione nel solco dell’articolo 1 della legge 241/90. di Michele Di Salvo La...

    Pubblicato 3 Aprile 2024
    • Leggi
    • 0
    Sulla legittimità della forma scritta “ad substantiam” per i contratti stipulati con l’Ente locale

    Sulla legittimità della forma scritta “ad substantiam” per i contratti stipulati con l’Ente locale

    Sulla legittimità dell’incarico conferito dalla giunta comunale al professionista esterno, in assenza della firma sulla convenzione da parte del...

    Pubblicato 2 Gennaio 2024
    • Leggi
    • 0
    La Segnalazione certificata di inizio attività ed il c.d. annullamento “atecnico”

    La Segnalazione certificata di inizio attività ed il c.d. annullamento “atecnico”

    La Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), è un atto privatistico che ha sostituito la vecchia Dichiarazione di inizio attività (DIA)...

    Pubblicato 27 Dicembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Salute e sicurezza sul lavoro nella P.A.

    Salute e sicurezza sul lavoro nella P.A.

    D.lgs. 81/2008 e d.lgs. 1016/2009 Nel settore pubblico, a differenza di quello privato laddove la figura del datore del lavoro è dotato di precisi...

    Pubblicato 17 Dicembre 2023
    • Leggi
    • 0
    I principi fondamentali del procedimento amministrativo. Un commento all’articolo 1 della legge 241/90

    I principi fondamentali del procedimento amministrativo. Un commento all’articolo 1 della legge 241/90

    L’articolo 1 della Legge n. 241/90 introduce i principi generali ai quali la Pubblica Amministrazione dovrà attenersi nella fase...

    Pubblicato 5 Settembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Clausole atipiche immediatamente escludenti: pendolo tra impugnativa dei bandi e principio di tassatività delle cause di esclusione

    Clausole atipiche immediatamente escludenti: pendolo tra impugnativa dei bandi e principio di tassatività delle cause di esclusione

    Un tempo, erano gli araldi medievali, meglio conosciuti come i banditori, a scendere in piazza e a suon di grida, notiziavano il vulgus...

    Pubblicato 29 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    La nozione controversa di Pubblica Amministrazione

    La nozione controversa di Pubblica Amministrazione

    L’organizzazione dei poteri pubblici è stata oggetto di un’evoluzione che ha visto il passaggio da una struttura piramidale, omogenea, compatta...

    Pubblicato 5 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Locazione commerciale, rinnovazione tacita anche per i contratti con la Pubblica Amministrazione

    Locazione commerciale, rinnovazione tacita anche per i contratti con la Pubblica Amministrazione

    Come è noto, i contratti di locazione commerciale sono destinatari di una peculiare disciplina vincolistica, di particolare rigore, contenuta...

    Pubblicato 16 Settembre 2019
    • Leggi
    • 0
    La giurisdizione nella costituzione di parte civile per risarcimento del danno all’immagine della P.A.

    La giurisdizione nella costituzione di parte civile per risarcimento del danno all’immagine della P.A.

    Accade sempre più di frequente di assistere, nei procedimenti penali aventi come persona offesa la P.A. in persona dei propri legali...

    Pubblicato 5 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum

    Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum

    Il fenomeno della privatizzazione delle funzioni pubbliche ha inciso, innovandola, sull’accezione storica di Pubblica amministrazione. In assenza...

    Pubblicato 21 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark