fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: padre

    Tag: padre

    La violazione degli obblighi di assistenza familiare

    La violazione degli obblighi di assistenza familiare

    Con sentenza n. 13410/2017, la Suprema Corte ha chiarito che per la sussistenza del reato ex art. 570 c.p., che punisce il genitore che non...

    Pubblicato 18 Novembre 2022
    • Leggi
    • 0
    La madre rifiuta di prestare il necessario consenso al vaccino per i figli: il giudice lo concede al padre

    La madre rifiuta di prestare il necessario consenso al vaccino per i figli: il giudice lo concede al padre

    Il Tribunale Parma, Sez. I, con Decr., 11/10/2021 ha attribuito al padre il potere di decidere da solo e senza il consenso della madre in ordine...

    Pubblicato 25 Gennaio 2022
    • Leggi
    • 0
    Il danno endofamiliare: condannato il padre che abbandona i figli adottivi

    Il danno endofamiliare: condannato il padre che abbandona i figli adottivi

    La Suprema Corte, con sentenza n. 9188/2021, ha stabilito che deve essere risarcito il danno endofamiliare cagionato dal padre responsabile della...

    Pubblicato 22 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Condanna per stalking del padre in danno della figlia

    Condanna per stalking del padre in danno della figlia

    La Corte di Cassazione penale, con sentenza n. 2512/2021, confermando la decisione della Corte d’Appello di Bologna, ha disposto la condanna di un...

    Pubblicato 25 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Incapacità educativa della madre? Si all’affidamento esclusivo dei figli al padre

    Incapacità educativa della madre? Si all’affidamento esclusivo dei figli al padre

    Quando è legittimo l’affidamento esclusivo dei figli al padre? La Corte di Cassazione interviene sul tema controverso con l’ordinanza n...

    Pubblicato 16 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    Nel nostro ordinamento è presente un’evidente disparità di trattamento basata sul sesso del genitore detenuto o cautelarmente ristretto a danno...

    Pubblicato 12 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Previsione di incontri protetti e violazione del diritto dei minori alla bigenitorialità

    Previsione di incontri protetti e violazione del diritto dei minori alla bigenitorialità

    La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28723/2020, ribadisce l’importanza e la centralità del principio della bigenitorialità, definito quale...

    Pubblicato 31 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    È legittima la condotta di una donna che omette di comunicare al partner l’avvenuto concepimento?

    È legittima la condotta di una donna che omette di comunicare al partner l’avvenuto concepimento?

    L’omessa comunicazione dell’avvenuto concepimento all’altro genitore da parte della madre consapevole della paternità ha rilievo non solo da un...

    Pubblicato 8 Luglio 2020
    • Leggi
    • 0
    Diritto alla bigenitorialità ai tempi del Covid-19

    Diritto alla bigenitorialità ai tempi del Covid-19

    Introduzione: le conseguenze del distanziamento sociale e il diritto alla bigenitorialità Come è ben noto a tutti, per contrastare e contenere la...

    Pubblicato 17 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Minacciare e perseguitare l’ex pur di vedere un figlio: è stalking?

    Minacciare e perseguitare l’ex pur di vedere un figlio: è stalking?

    Non sempre il matrimonio dura fino al fatidico “finché morte non ci separi”! Quando un’unione volge al termine, agli ex coniugi...

    Pubblicato 11 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Il minore può aggiungere il cognome del padre

    Il minore può aggiungere il cognome del padre

    La sentenza del Tribunale di Napoli, depositata il 27 marzo 2017 n. 3583, affronta un interessante aspetto del diritto di famiglia: la possibilità...

    Pubblicato 30 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
    Nascita indesiderata: la madre non deve risarcire il partner

    Nascita indesiderata: la madre non deve risarcire il partner

    Nel panorama giurisprudenziale, poche sono le pronunce  che si siano soffermate sul diritto del padre a chiedere il risarcimento del danno da...

    Pubblicato 25 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark