Il contratto atipico di parcheggio e la tutela del consumatore
Ogni qual volta si immette la propria autovettura in un’area di parcheggio a pagamento, anche quando questa è gestita in forma automatica...
Pubblicato 6 Agosto 2021
Il canone pagato per l’uso del posto auto è un ristoro per l’utilizzo più intenso della cosa comune
Un condomino chiamava in giudizio l’amministratore in carica, chiedendo la restituzione, ai sensi dell’art. 2033 Codice Civile, di...
Pubblicato 26 Novembre 2020
Parcheggio “troppo vicino”: quali conseguenze?
Quante volte, ad esempio, dopo essere usciti dal lavoro siamo ritornati nel parcheggio per riprendere la nostra auto e non siamo riusciti ad...
Pubblicato 12 Dicembre 2017
Le servitù di parcheggio alla luce di Cass. civ., sez. II, 6 luglio 2017, n. 16698
Al fine di comprendere al meglio la questione sottesa all’ammissibilità delle c.d. servitù di parcheggio pare opportuno procedere ad un...
Pubblicato 22 Agosto 2017
SOSTA IN ZONA BLU: multa o non multa?
Parere 6 maggio 2015, n. 2074 del Ministero dei trasporti a cura dell’avv. Michele Russo Chi lascia un veicolo in sosta con il ticket...
Pubblicato 13 Luglio 2015