fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: patrimonio

    Tag: patrimonio

    L’affdamento fiduciario e le situazioni affidanti

    L’affdamento fiduciario e le situazioni affidanti

    Il contratto di affidamento fiduciario, la cui elaborazione si deve a Maurizio Lupoi, è una figura negoziale che oggi si inserisce a pieno titolo...

    Pubblicato 30 Giugno 2024
    • Leggi
    • 0
    Le garanzie del credito: focus sulla garanzia personale della fideiussione

    Le garanzie del credito: focus sulla garanzia personale della fideiussione

    Sommario: 1. Breve analisi della responsabilità patrimoniale – 2. Le possibili azioni esercitabili dal creditore – 3. Le garanzie del...

    Pubblicato 13 Marzo 2023
    • Leggi
    • 0
    L’utilizzo dei profitti di una truffa on-line integra il delitto di autoriciclaggio

    L’utilizzo dei profitti di una truffa on-line integra il delitto di autoriciclaggio

    Con la sentenza n. 27023, depositata in data 13/07/2022, la Corte di Cassazione si è soffermata sul reato di truffa ex art. 640 c.p. e sul reato...

    Pubblicato 6 Agosto 2022
    • Leggi
    • 0
    Si può ammettere alla procedura di liquidazione del patrimonio il debitore privo di beni, ma che percepisce uno stipendio?

    Si può ammettere alla procedura di liquidazione del patrimonio il debitore privo di beni, ma che percepisce uno stipendio?

    In premessa va specificato che la norma sulla liquidazione del patrimonio (art.14-ter L.n.3/2012) prevede che il debitore in stato di...

    Pubblicato 31 Luglio 2020
    • Leggi
    • 0
    Fare manovra dentro il cortile del vicino non costituisce reato

    Fare manovra dentro il cortile del vicino non costituisce reato

    In un recente arresto (Cass. Pen. Sez. II, n. 10342, ud. del 04.10.2019, depositata il 17.03.2020) il Supremo Collegio ha fatto chiarezza in...

    Pubblicato 12 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Liquidazione del patrimonio, nuovi orizzonti del Codice della crisi e dell’insolvenza e Pace fiscale

    Liquidazione del patrimonio, nuovi orizzonti del Codice della crisi e dell’insolvenza e Pace fiscale

    Questo contributo è teso a fornire una panoramica sull’attuale procedura di liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter e ss. L.n.3/2012, sulle...

    Pubblicato 22 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    Le misure di prevenzione patrimoniale nei confronti di evasori fiscali socialmente pericolosi

    Le misure di prevenzione patrimoniale nei confronti di evasori fiscali socialmente pericolosi

     1. Premessa [1] Il presente articolo si sofferma brevemente ad analizzare la normativa attualmente vigente in materia di misure di prevenzione...

    Pubblicato 21 Luglio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark