Le garanzie del credito: focus sulla garanzia personale della fideiussione
Sommario: 1. Breve analisi della responsabilità patrimoniale – 2. Le possibili azioni esercitabili dal creditore – 3. Le garanzie del...
L’utilizzo dei profitti di una truffa on-line integra il delitto di autoriciclaggio
Con la sentenza n. 27023, depositata in data 13/07/2022, la Corte di Cassazione si è soffermata sul reato di truffa ex art. 640 c.p. e sul reato...
Si può ammettere alla procedura di liquidazione del patrimonio il debitore privo di beni, ma che percepisce uno stipendio?
In premessa va specificato che la norma sulla liquidazione del patrimonio (art.14-ter L.n.3/2012) prevede che il debitore in stato di...
Fare manovra dentro il cortile del vicino non costituisce reato
In un recente arresto (Cass. Pen. Sez. II, n. 10342, ud. del 04.10.2019, depositata il 17.03.2020) il Supremo Collegio ha fatto chiarezza in...
Liquidazione del patrimonio, nuovi orizzonti del Codice della crisi e dell’insolvenza e Pace fiscale
Questo contributo è teso a fornire una panoramica sull’attuale procedura di liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter e ss. L.n.3/2012, sulle...
Le misure di prevenzione patrimoniale nei confronti di evasori fiscali socialmente pericolosi
1. Premessa [1] Il presente articolo si sofferma brevemente ad analizzare la normativa attualmente vigente in materia di misure di prevenzione...