fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: patto di famiglia

    Tag: patto di famiglia

    Il patto di famiglia e le soluzioni interpretative in continuo divenire

    Il patto di famiglia e le soluzioni interpretative in continuo divenire

    Introdotto nel nostro ordinamento con la legge n. 55 del 14 febbraio 2006 il patto di famiglia, disciplinato dagli artt. 768 bis e ss., è il...

    Pubblicato 12 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Il patto di famiglia: profili civilistici e fiscali alla luce del recente orientamento della Cassazione

    Il patto di famiglia: profili civilistici e fiscali alla luce del recente orientamento della Cassazione

    Il patto di famiglia è un istituto che per anni ha consentito il passaggio generazionale delle aziende, o di quote di esse, dall’imprenditore ai...

    Pubblicato 17 Giugno 2019
    • Leggi
    • 0
    Donazione d’azienda o patto di famiglia: la qualificazione del contratto in base alla teoria della causa concreta

    Donazione d’azienda o patto di famiglia: la qualificazione del contratto in base alla teoria della causa concreta

    Il legislatore del 2006 ha introdotto nel nostro ordinamento la figura giuridica del patto di famiglia mediante l’inserimento nel codice civile...

    Pubblicato 18 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Il trust ed il diritto successorio, in Italia

    Il trust ed il diritto successorio, in Italia

    SOMMARIO: 1. Trust testamentario.  ̶  2. Divieto dei patti successori.  ̶  3. Capacità di disporre e di ricevere. Indegnità.  ̶ 4. Divieto di: a)...

    Pubblicato 24 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark