fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: polizia

    Tag: polizia

    L’uso della forza nelle forze dell’Ordine: dal Caso Masini al confronto internazionale

    L’uso della forza nelle forze dell’Ordine: dal Caso Masini al confronto internazionale

    a cura di Alessio Matarazzo e Caren Di Carmine Abstract. Esaminare l’uso della forza da parte delle forze di polizia e l’approccio legislativo...

    Pubblicato 20 Marzo 2025
    • Leggi
    • 0
    TFS alle Forze di Polizia: scatti stipendiali per cessazione a domanda

    TFS alle Forze di Polizia: scatti stipendiali per cessazione a domanda

    A seguito delle pronunce del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (n. 865 del 28 luglio 2022 ; n.ri 1329, 1331 e 1336...

    Pubblicato 28 Settembre 2024
    • Leggi
    • 0
    Hawala:  peculiarità di un sistema di trasferimento informale di denaro

    Hawala: peculiarità di un sistema di trasferimento informale di denaro

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il Metodo Hawala – 3. Le regolamentazioni – 4. Conclusioni   1. Introduzione Nel 2015...

    Pubblicato 16 Giugno 2024
    • Leggi
    • 0
    Il kettling e i limiti alle azioni che la Polizia può compiere

    Il kettling e i limiti alle azioni che la Polizia può compiere

    Il kettling e i limiti alle azioni che la Polizia può compiere per il contenimento durante le manifestazioni. Un confronto in parallelo con il...

    Pubblicato 10 Aprile 2024
    • Leggi
    • 0
    Il risarcimento del danno da sinistro stradale e la documentazione probatoria

    Il risarcimento del danno da sinistro stradale e la documentazione probatoria

    Sommario: 1. La denuncia del sinistro/richiesta di risarcimento del danno – 2. La documentazione probatoria – 2.1. La dichiarazione testimoniale –...

    Pubblicato 5 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    L’agente di polizia deve “veramente” identificarsi prima di effettuare un controllo?

    L’agente di polizia deve “veramente” identificarsi prima di effettuare un controllo?

    I funzionari delle forze dell’ordine durante lo svolgimento delle funzioni di polizia stradale sono tenuti ad esibire ai soggetti fermati...

    Pubblicato 25 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    È lecito registrare e pubblicare online l’attività degli agenti di Polizia?

    È lecito registrare e pubblicare online l’attività degli agenti di Polizia?

    La registrazione e la pubblicazione di video che mostrano le forze dell’ordine durante lo svolgimento delle loro funzioni sono lecite? Internet...

    Pubblicato 13 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Non punibilità per chi si sottrae all’alcol test

    Non punibilità per chi si sottrae all’alcol test

    L’art. 131bis cod.pen., introdotto con il d.lgs. 28 del 2015, risponde in primis ad esigenze rilevanti sul piano sostanziale di non punibilità di...

    Pubblicato 2 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Ignorare “l’Alt” della Polizia non è reato

    Ignorare “l’Alt” della Polizia non è reato

    A cura di Josè Criscuolo Commento a Corte d’Appello di Roma, Sezione III penale, del 20 maggio 2016 n. 3252 << Il conducente che non...

    Pubblicato 18 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
    La sorte dell’idoneo non vincitore di un concorso pubblico

    La sorte dell’idoneo non vincitore di un concorso pubblico

    La giurisprudenza amministrativa è stata più volte chiamata a risolvere il difficile rapporto intercorrente tra due differenti modalità di...

    Pubblicato 5 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    ALT DELLA POLIZIA: non fermarsi configura resistenza a pubblico ufficiale

    ALT DELLA POLIZIA: non fermarsi configura resistenza a pubblico ufficiale

    Cass. pen., Sez. VI, Sent., 16 giugno 2015, n. 25265 a cura di Giacomo Romano Configura reato di resistenza a pubblico ufficiale fuggire a tutto...

    Pubblicato 24 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark