fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: prevenzione

    Tag: prevenzione

    Principio di precauzione e responsabilità civile, con particolare riferimento al danno da prodotto difettoso, da prodotto insicuro e da esercizio di attività pericolose

    Principio di precauzione e responsabilità civile, con particolare riferimento al danno da prodotto difettoso, da prodotto insicuro e da esercizio di attività pericolose

    Sommario: 1. Principio di precauzione e principio di prevenzione: differenze – 2. Il principio di precauzione nel diritto amministrativo...

    Posted 1 December 2022
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: l’imprudenza del lavoratore infortunato non basta ad escludere la responsabilità del datore di lavoro

    Cassazione: l’imprudenza del lavoratore infortunato non basta ad escludere la responsabilità del datore di lavoro

    Commento a Cass. civ., Sez. Lavoro, ord. 21 settembre 2021, n. 25597 Aumenta il novero delle pronunce che esclude il concorso di colpa del...

    Posted 12 October 2021
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: la proporzionalità è il criterio da applicare per il riparto delle spese nel condominio parziale

    Cassazione: la proporzionalità è il criterio da applicare per il riparto delle spese nel condominio parziale

    Nota a Corte di Cassazione, sez. 2°, ordinanza n. 24166, 08 settembre 2021[1] La Suprema Corte chiarisce che, l’obbligo del condomino di...

    Posted 14 September 2021
    • Leggi
    • 0
    La pericolosità sociale tra misure di sicurezza e misure di prevenzione

    La pericolosità sociale tra misure di sicurezza e misure di prevenzione

    La pericolosità sociale è un concetto generico ed in continua evoluzione che racchiude in sé una moltitudine di significati e, secondo il sentire...

    Posted 14 December 2020
    • Leggi
    • 0
    Infortunio sul lavoro e CoViD-19: il contagio sul posto di lavoro

    Infortunio sul lavoro e CoViD-19: il contagio sul posto di lavoro

    Una questione di spiccato interesse, alla quale è stata fornita risposta nel Decreto “Cura Italia”, è quella relativa all’ipotesi di contagio da...

    Posted 17 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Smart working in Italia? No. Il labile confine tra telelavoro e lavoro agile

    Smart working in Italia? No. Il labile confine tra telelavoro e lavoro agile

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Origini e sviluppo del telelavoro – 3. Potenzialità e criticità del lavoro agile – 4. Il patto di lavoro agile – 5...

    Posted 7 September 2020
    • Leggi
    • 0
    Coronavirus: salute e sicurezza sul luogo di lavoro nella fase 2

    Coronavirus: salute e sicurezza sul luogo di lavoro nella fase 2

    L’attuale emergenza epidemiologica, determinata dal propagarsi del virus COVID-19, ha modificato sostanzialmente il rapporto tra lavoratore...

    Posted 28 April 2020
    • Leggi
    • 0
    Coronavirus, protocollo a tutela dei lavoratori: è una misura efficace?

    Coronavirus, protocollo a tutela dei lavoratori: è una misura efficace?

    Sommario: 1. Salute e sicurezza dei lavoratori in caso di pandemia – 2. Le indicazioni per i lavoratori e le imprese – 3. Prevalenza...

    Posted 17 March 2020
    • Leggi
    • 0
    Le intercettazioni preventive come strumento di prevenzione dei fenomeni di terrorismo

    Le intercettazioni preventive come strumento di prevenzione dei fenomeni di terrorismo

    La risposta alla minaccia terroristica non può basarsi solo su un complesso sistema di apparati finalizzati alla neutralizzazione e risoluzione di...

    Posted 15 May 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark