Repressione del terrorismo e frizione con il principio di offensività
La repressione penale dei fenomeni terroristici è uno degli obiettivi che gli Stati moderni tendono a perseguire. I numerosi episodi di terrorismo...
Organizzazioni terroristiche, con particolare riguardo alle cellule di ispirazione Jihadista, e art 270 bis c.p.
Sommario: Premessa – 1. Il requisito della partecipazione – 2. Fenomeno associativo terroristico e principi di materialità e di...
Reati contro il terrorismo: compatibilità tra principio di offensività ed inviolabilità della libertà personale
Incidenza della risposta sanzionatoria in ordine ai reati contro il terrorismo: compatibilità tra principio di offensività ed inviolabilità della...
Il rispetto del principio di offensività da parte di alcune delicate categorie delittuose
Malgrado la indubbia primazia che nel nostro ordinamento riveste il principio di offensività, il legislatore ha positivizzato delle figure...
Coltivazione di sostanza stupefacente e offensività (in concreto): il tramonto del principio di tassatività
Cass. pen., sez. VI, 15 settembre 2016 – 26 settembre 2016, n. 40030. Il Gup del Tribunale di Siracusa dichiarava il non luogo a...
Litiga con la moglie e fugge dai domiciliari. Per la Cassazione non è evasione.
Cass. Pen., sez. VI, 4 novembre 2015, n. 44595 a cura di Eleonora Contu Con la sentenza n. 44595/15 pubblicata lo scorso 4 novembre, la S.C. ha...