fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: procedura civile

    Tag: procedura civile

    Omessa notifica del pignoramento al debitore: nullità o inesistenza?

    Omessa notifica del pignoramento al debitore: nullità o inesistenza?

    Il mancato perfezionamento della notifica del pignoramento al debitore è causa di nullità dello stesso, e non di giuridica inesistenza L’omessa...

    Posted 6 December 2022
    • Leggi
    • 0
    L’attuale asset del processo civile italiano. Tra il rito ordinario di cognizione ed i giudizi speciali

    L’attuale asset del processo civile italiano. Tra il rito ordinario di cognizione ed i giudizi speciali

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Rito del lavoro – 3. Rito sommario di cognizione – 4. Conclusioni   1. Introduzione...

    Posted 10 July 2021
    • Leggi
    • 0
    La legittimazione ad agire degli enti esponenziali: possibili profili di incompatibilità con l’art. 81 c.p.c.

    La legittimazione ad agire degli enti esponenziali: possibili profili di incompatibilità con l’art. 81 c.p.c.

    L’ente esponenziale è una persona giuridica rappresentativa di interessi meta individuali, facenti capo ad una precisa comunità di soggetti. Giova...

    Posted 5 May 2021
    • Leggi
    • 0
    Presupposti del ricorso per l’indennizzo di accompagnamento

    Presupposti del ricorso per l’indennizzo di accompagnamento

    Una delle ingiustizie sociali più di rilievo riguarda il diniego all’indennizzo di accompagnamento anche per quelle persone che spesso presentano...

    Posted 7 September 2019
    • Leggi
    • 0
    “Mutatio Libelli” ed “Emendatio Libelli”, distinzioni e limiti

    “Mutatio Libelli” ed “Emendatio Libelli”, distinzioni e limiti

    Dopo la ben nota sentenza della Suprema a Corte a SS.UU. n. 12319/2015, con il recente arresto giurisprudenziale n. 834/2019 la Cassazione torna...

    Posted 22 April 2019
    • Leggi
    • 0
    Errore materiale procura speciale: nessuna inammissibilità del ricorso in Cassazione

    Errore materiale procura speciale: nessuna inammissibilità del ricorso in Cassazione

    L’ 83 c.p.c. disciplina le forme con cui deve essere conferita la procura ad litem al difensore. Bisogna ricordare che la procura alle liti è...

    Posted 7 September 2018
    • Leggi
    • 0
    L’inammissibilità processuale del ricorso in Cassazione per mancata specificità del motivo

    L’inammissibilità processuale del ricorso in Cassazione per mancata specificità del motivo

    Con la recente pronuncia n. 5001 del 2018, la Suprema Corte si è occupata di chiarire la portata del requisito di ammissibilità del ricorso in...

    Posted 22 May 2018
    • Leggi
    • 0
    Il decreto di esproprio: la notifica quale strumento idoneo alla caducazione dell’animus possidendi

    Il decreto di esproprio: la notifica quale strumento idoneo alla caducazione dell’animus possidendi

    Con una recente pronuncia, sovvertendo, drasticamente, l’andamento decisionale della giurisprudenza di merito e di legittimità, la Suprema Corte...

    Posted 14 September 2017
    • Leggi
    • 0
    Il frazionamento del credito dopo la sentenza n. 4090/2017

    Il frazionamento del credito dopo la sentenza n. 4090/2017

    Con la sentenza n. 4090 del 2017 le Sezioni Unite sono tornate ad interrogarsi sulla legittimità del comportamento del creditore che richiede in...

    Posted 3 September 2017
    • Leggi
    • 0
    L’arbitrato e le sue fondamenta nell’autonomia privata dell’art. 1322 c.c.

    L’arbitrato e le sue fondamenta nell’autonomia privata dell’art. 1322 c.c.

    Nel nostro ordinamento il principio della libertà di contrarre (anche nel contratto di arbitrato) risiede nell’autonomia privata fissata dall’art...

    Posted 30 August 2017
    • Leggi
    • 0
    Diritti, doveri, obblighi e responsabilità degli arbitri

    Diritti, doveri, obblighi e responsabilità degli arbitri

    Nell’ambito del procedimento arbitrale, così come previsto dal nostro legislatore nazionale assume un ruolo centrale la figura dell’arbitro...

    Posted 13 April 2017
    • Leggi
    • 0
    Prova della titolarità del diritto vantato

    Prova della titolarità del diritto vantato

    Con la sentenza n. 2951 del 2016, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato l’annosa questione della spettanza della prova della...

    Posted 19 January 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark