fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: processo amministrativo

    Tag: processo amministrativo

    La tutela cautelare nel processo amministrativo con particolare riguardo al limite della non irreversibilità e interinalità

    La tutela cautelare nel processo amministrativo con particolare riguardo al limite della non irreversibilità e interinalità

    Sommario: 1. Premesse generali – 2. Evoluzione storica – 3. La configurazione delle misure cautelari nella disciplina codicistica...

    Pubblicato 25 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Cause di esclusione da una gara d’appalto: requisito soggettivo e requisito tecnico ed economico-finanziario

    Cause di esclusione da una gara d’appalto: requisito soggettivo e requisito tecnico ed economico-finanziario

    Il Codice dei contratti pubblici (D.lgs 50/2016) prevede una serie di requisiti soggettivi, la cui sussistenza legittima gli operatori economici...

    Pubblicato 14 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Il simultaneus processus nel sistema di giustizia amministrativa

    Il simultaneus processus nel sistema di giustizia amministrativa

    Il sistema di giustizia amministrativa, al pari di quella civile alla quale residualmente rinvia, è ispirato alla logica del c.d. simultaneus...

    Pubblicato 6 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Processo Amministrativo: nel procedimento cautelare non opera la sospensione feriale dei termini

    Processo Amministrativo: nel procedimento cautelare non opera la sospensione feriale dei termini

    Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Ord. 13 dicembre, n. 798 La vicenda. Un Comune proponeva ricorso avverso...

    Pubblicato 2 Gennaio 2020
    • Leggi
    • 0
    La revocazione nel processo amministrativo

    La revocazione nel processo amministrativo

    Decreto legislativo del 02/07/2010 – N. 104 Art. 106 – Casi di revocazione 1. Salvo quanto previsto dal comma 3, le sentenze dei...

    Pubblicato 25 Novembre 2019
    • Leggi
    • 0
    I poteri dell’ANAC in tema di gravi violazioni del codice dei contratti. I nuovi regolamenti anticorruzione

    I poteri dell’ANAC in tema di gravi violazioni del codice dei contratti. I nuovi regolamenti anticorruzione

    Come è noto, il D.L. n. 90/2014, convertito in l. n. 114/2014, ha soppresso l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, istituendo...

    Pubblicato 9 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    La rilevanza del giudicato penale di assoluzione nel giudizio amministrativo

    La rilevanza del giudicato penale di assoluzione nel giudizio amministrativo

    Con sentenza n. 5473 del 23 novembre 2017 resa dalla VI Sez., il Consiglio di Stato affronta una peculiare questione relativa alla rilevanza della...

    Pubblicato 29 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Processo Amministrativo: il decreto monocratico cautelare del Tar non è appellabile

    Processo Amministrativo: il decreto monocratico cautelare del Tar non è appellabile

    Cons. St., sez. V, decr.mon.caut., 19 luglio 2017, n. 3015 Ai sensi dell’art. 56 c.p.a., è inammissibile l’appello proposto avverso il decreto...

    Pubblicato 8 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
    La digitalizzazione del processo amministrativo: il PAT

    La digitalizzazione del processo amministrativo: il PAT

    Alla digitalizzazione dell’amministrazione e del suo procedimento ha fatto seguito la previsione, da parte del legislatore...

    Pubblicato 6 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Interesse legittimo e sindacato giurisdizionale sui provvedimenti discrezionali

    Interesse legittimo e sindacato giurisdizionale sui provvedimenti discrezionali

    Il moderno diritto amministrativo nasce con l’evoluzione del concetto di interesse legittimo. Emblematico in tal senso il “che si arrenda!” di...

    Pubblicato 16 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Giudicato a formazione progressiva e ius superveniens di matrice comunitaria

    Giudicato a formazione progressiva e ius superveniens di matrice comunitaria

    Secondo la teoria del giudicato a formazione progressiva, elaborata e valorizzata dalla giurisprudenza amministrativa, anche le statuizioni...

    Pubblicato 27 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark