fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: processo civile

    Tag: processo civile

    La riforma Cartabia: le principali novità del nuovo processo civile dal tribunale al procedimento semplificato di cognizione (ex 702 bis c.p.c.)

    La riforma Cartabia: le principali novità del nuovo processo civile dal tribunale al procedimento semplificato di cognizione (ex 702 bis c.p.c.)

    I tempi dell’entrata in vigore Dal 1° gennaio 2023, l’udienza cartolare può essere disposta sempre dal Magistrato, ad esclusione di quella che...

    Pubblicato 9 Aprile 2024
    • Leggi
    • 0
    La riforma Cartabia: dal giudice di pace al giudizio di appello

    La riforma Cartabia: dal giudice di pace al giudizio di appello

    I tempi dell’entrata in vigore Dal 1° gennaio 2023, l’udienza cartolare può essere disposta sempre dal Magistrato, ad esclusione di quella...

    Pubblicato 4 Marzo 2024
    • Leggi
    • 0
    La condizione di procedibilità nel processo civile e la ricerca di soluzione del conflitto: la doppia anima della presenza delle parti in mediazione

    La condizione di procedibilità nel processo civile e la ricerca di soluzione del conflitto: la doppia anima della presenza delle parti in mediazione

    Sommario: 1. Il sistema giudiziario e profili della mediazione civile e commerciale in funzione deflattiva – 2. Brevi cenni sulla radice...

    Pubblicato 11 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    L’attuale asset del processo civile italiano. Tra il rito ordinario di cognizione ed i giudizi speciali

    L’attuale asset del processo civile italiano. Tra il rito ordinario di cognizione ed i giudizi speciali

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Rito del lavoro – 3. Rito sommario di cognizione – 4. Conclusioni   1. Introduzione...

    Pubblicato 10 Luglio 2021
    • Leggi
    • 0
    Processo civile: l’omesso esame di una questione di legittimità costituzionale non è motivo di appello

    Processo civile: l’omesso esame di una questione di legittimità costituzionale non è motivo di appello

    “Il mancato esame di una questione di legittimità costituzionale non può formare oggetto di appello e non costituisce, corrispondentemente, vizio...

    Pubblicato 29 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    La procura alle liti contenente formule generiche non consente la rinunzia agli atti del giudizio

    La procura alle liti contenente formule generiche non consente la rinunzia agli atti del giudizio

    E’ escluso che la procura alle liti data al difensore con l’utilizzo di formule ampie e generiche consenta a quest’ultimo di...

    Pubblicato 14 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    L’errore nella scelta del rito nel processo civile

    L’errore nella scelta del rito nel processo civile

    L’errore nella scelta del rito e i rimedi per attenuarne le conseguenze pregiudizievoli per le parti hanno da sempre suscitato la massima...

    Pubblicato 5 Gennaio 2018
    • Leggi
    • 0
    Il verbale di conciliazione come titolo esecutivo a rilevanza europea

    Il verbale di conciliazione come titolo esecutivo a rilevanza europea

    Il verbale di conciliazione con cui le parti abbiano composto in maniera amichevole una controversia avente mera rilevanza interna, una volta che...

    Pubblicato 18 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    La circolazione dei provvedimenti cautelari ex reg. 1215/2012

    La circolazione dei provvedimenti cautelari ex reg. 1215/2012

    Nel precedente sistema di Bruxelles I non vi erano norme ad hoc sul riconoscimento e l’esecuzione negli altri Stati membri di un provvedimento...

    Pubblicato 11 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
    Il perfezionamento del procedimento di pubblicazione della sentenza nel processo civile

    Il perfezionamento del procedimento di pubblicazione della sentenza nel processo civile

    LA SVOLTA DELLE SEZIONI UNITE CIRCA IL MOMENTO IN CUI SI PERFEZIONA IL PROCEDIMENTO DI PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA, TRA DIRITTO DI DIFESA E...

    Pubblicato 5 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark