Omicidio aggravato per essere stato commesso dall’autore di atti persecutori: le Sezioni unite riconoscono la natura di reato complesso
Cass. Pen., Sez. Un., sent. 15 luglio 2021. (dep. 26 ottobre 2021), n. 38402 – Pres. Cassano, Rel. Zaza Abstract (ITA): Il presente...
Il reato complesso e l’omicidio aggravato dall’essere stato commesso dall’autore del delitto di stalking nei confronti della stessa persona offesa: S.U. n. 38402/2021
Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione hanno affermato che la fattispecie di cui all’art. 576 n. 5.1) c.p. integra un reato complesso...
Le Sezioni Unite affermano la natura di reato complesso dell’omicidio aggravato per essere stato commesso dall’autore di atti persecutori
Le Sezioni Unite affermano la natura di reato complesso dell’omicidio aggravato per essere stato commesso dall’autore di atti persecutori (Sezioni...
Rimessa alle Sezioni Unite la questione inerente il rapporto tra lo stalking e l’omicidio aggravato ex art. 576, co. 1, n. 5.1, c.p.
Sommario 1. Premessa – 2. Il concorso di reati: il regime sanzionatorio e le diverse tipologie – 3. Il concorso apparente di norme – 4. Il reato...
Il rapporto tra lo stalking e l’omicidio aggravato ex art. 576, co. 1, n. 5.1, c.p.; reato complesso?
Sommario: 1. Premessa – 2. Cenni sul reato complesso – 3. Il precedente del 2019 – 4. Il recente arresto 1. Premessa Ai sensi...
Reato complesso e problematiche relative all’interpretazione estensiva dell’art 84 c.p.
Perché sia configurabile il reato complesso, secondo la lettera e lo spirito dell’art. 84 c.p., non è sufficiente che più fatti, costituenti...
Successione di leggi penali nel tempo e reati connessi alla circolazione stradale
Considerazioni alla luce degli ultimi approdi della giurisprudenza di legittimità e costituzionale di Andrea Marchesi[1] Per mettere...
La libertà di autodeterminazione come chiave di volta del tempus commissi delicti
Sommario: 1. Premessa – 2. Il principio di legalità e la sua correlazione con la libertà di autodeterminazione – 3. Il principio di...
I rapporti tra omicidio stradale, lesioni personali stradali e guida in stato di ebbrezza
Con la sentenza n. 26857 del 29.5.2018, la Corte di Cassazione, Sez. IV penale, ha chiarito i rapporti tra i reati di omicidio stradale e di...
Omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza: unità o pluralità di reati?
Con sentenza n. 26857 del 12/06/2018 la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: «Nel caso...
L’overruling giurisprudenziale nella circolazione stradale: dal reato continuato a quello complesso
La Cass. pen., Sezione IV^, all’ ud. 29 maggio 2018 – dep. 12 giugno 2018, n. 26857, stabiliva che “ … In tema di reati, nel caso in cui si...