La diffamazione a mezzo stampa e social. I possibili strumenti di tutela della vittima
Il mondo digitale propone nuove modalità di comunicazione e di diffusione delle notizie, improntate tutte sulla velocità di divulgazione, con la...
La putatività nella struttura del reato
Il principio di legalità, espresso dal brocardo latino “nullum crimen, nulla poena sine lege”, costituisce uno dei principi cardine del diritto...
Disoccupazione: il lavoratore può cumulare NASpI e redditi da lavoro?
Sommario: 1. Il diritto a percepire la NASpI – 2. Le conseguenze civili dell’indebita percezione della NASpI – 3. Le conseguenze penali...
La rilevanza giuridica del consenso nel delitto di violenza sessuale
Sommario: 1. Premessa – 2. Struttura dell’art. 609bis c.p. – 3. Altri delitti di violenza sessuale – 4. Il consenso nel delitto...
Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e tratta di persone: il rapporto tra le fattispecie secondo la Cassazione
Sommario: 1. Premessa – 2. Il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina – 2.1. L’art. 12, co. 1, D. L. n. 286/1998...
Il porto di armi da taglio
Il presente scritto persegue l’obiettivo di spiegare, attraverso l’utilizzo di un linguaggio semplice e non strettamente tecnico, quando è...
La morte come conseguenza di altro delitto
Il codice penale prevede espressamente l’ipotesi di morte o lesioni come conseguenza di altro delitto all’art. 586 c.p. In particolare, la...
Prostituzione minorile e pedopornografia: punibilità del “cliente” e distinzione tra distribuzione di materiale pedopornografico e cessione dello stesso ad altri
Nell’ambito dei delitti contro la personalità individuale assumono particolare rilievo le fattispecie incriminatrici previste dagli articoli 600...
La coltivazione domestica di sostanze stupefacenti per uso personale: la decisione delle SS.UU. Caruso n° 12348/2020
Con ordinanza dell’11 giugno 2019 la Terza Sezione della Corte di Cassazione ha deciso di sottoporre la questione in esame al vaglio delle...
Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice
Il proprietario di un autoveicolo sottoposto a pignoramento non lo consegna all’IVG nei termini previsti dalla legge. Decorsi 10 giorni, l’organo...
Truffa on line tramite accredito su Postepay: danno alla persona offesa ed individuazione del giudice competente territorialmente
La maggior parte delle operazioni che effettuiamo vengono realizzate tramite la rete virtuale, che consente di soddisfare in modo immediato...
La putatività nella struttura del reato
Sommario: 1. Inquadramento dogmatico – 2. Cause di esclusione della colpevolezza: il reato putativo – 3. Cause di esclusione...