fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: responsabilità contrattuale

    Tag: responsabilità contrattuale

    Danno non patrimoniale e profili risarcitori in ambito contrattuale ed extracontrattuale

    Danno non patrimoniale e profili risarcitori in ambito contrattuale ed extracontrattuale

    La “responsabilità civile”, la “responsabilità contrattuale” e la “responsabilità extracontrattuale” sono categorie dai confini incerti e confusi...

    Pubblicato 30 Gennaio 2024
    • Leggi
    • 0
    Inadempimento delle obbligazioni professionali e rischio della causa ignota

    Inadempimento delle obbligazioni professionali e rischio della causa ignota

    L’inadempimento consiste nella mancata esecuzione della prestazione dovuta da parte del debitore, ovvero nella inesatta esecuzione sotto il...

    Pubblicato 20 Aprile 2022
    • Leggi
    • 0
    Il regime giuridico dell’inadempimento

    Il regime giuridico dell’inadempimento

    Per una dottrina ormai largamente superata e rappresentata da Osti, la responsabilità contrattuale ha valenza oggettiva, ragion per cui il...

    Pubblicato 30 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Infortunio a scuola: riparto dell’onere probatorio

    Infortunio a scuola: riparto dell’onere probatorio

    Con ordinanza n. 8811 del 12 maggio 2020 la Corte di Cassazione sezione III chiarisce anzitutto il principio secondo cui vige, in capo...

    Pubblicato 9 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Appalto in condominio: culpa in eligendo e in vigilando dell’amministratore

    Appalto in condominio: culpa in eligendo e in vigilando dell’amministratore

    L’argomento in esame rappresenta una delle più delicate e articolate fonti di responsabilità dell’amministratore di condominio nello svolgimento...

    Pubblicato 28 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità medica: art. 1218 o 2043 cc? La Balduzzi e la Gelli nel tentativo di rispondere al quesito

    La responsabilità medica: art. 1218 o 2043 cc? La Balduzzi e la Gelli nel tentativo di rispondere al quesito

    Sommario: 1. La responsabilità professionale in genere – 2. L’introduzione della distinzione obbligazione di mezzi ed obbligazione di...

    Pubblicato 9 Febbraio 2019
    • Leggi
    • 0
    Danni cagionati dall’alunno a se stesso: che tipo di responsabilità è configurabile in capo all’istituto scolastico?

    Danni cagionati dall’alunno a se stesso: che tipo di responsabilità è configurabile in capo all’istituto scolastico?

    Nota a sentenza Corte di Cassazione, Sez. III, 28 aprile 2017, n. 10516 Sommario: 1. La massima – 2. Il caso di specie – 3. Il...

    Pubblicato 20 Dicembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Fondamento e struttura della responsabilità contrattuale

    Fondamento e struttura della responsabilità contrattuale

    Il debitore che non provveda ad eseguire esattamente la prestazione dovuta determina un inadempimento, il quale genera una responsabilità che...

    Pubblicato 13 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Il ruolo della colpa nell’art. 1218 del codice civile

    Il ruolo della colpa nell’art. 1218 del codice civile

    Ai sensi dell’art. 1218 c.c., sussiste una presunzione di colpa nei confronti del debitore, che viene meno soltanto quando quest’ultimo provi o di...

    Pubblicato 24 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Responsabilità precontrattuale: secondo la Cassazione ha natura contrattuale

    Responsabilità precontrattuale: secondo la Cassazione ha natura contrattuale

    Cass., I sez. civ., 14.7.2016 n. 14188, Pres. Salvato – Rel. Valitutti Nei contratti conclusi con la pubblica amministrazione, il dispiegamento...

    Pubblicato 31 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    La mano dell’alunno schiacciata nella porta del bagno, quale responsabilità?

    La mano dell’alunno schiacciata nella porta del bagno, quale responsabilità?

    Cass. Civ., sez. III, 21 aprile 2016, n. 8047 Se la parte che agisce in via risarcitoria deduce a sostegno della propria domanda fatti che possono...

    Pubblicato 2 Maggio 2016
    • Leggi
    • 0
    Responsabilità medica: sussiste anche se l’ospedale rispetta la legge

    Responsabilità medica: sussiste anche se l’ospedale rispetta la legge

    Cass. civ., sez. III, 19 ottobre 2015, n. 21090 a cura di Giuseppe Argentino La Sezione III civile della Corte suprema di cassazione – dopo aver...

    Pubblicato 10 Novembre 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark