fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: responsabilità sanitaria

    Tag: responsabilità sanitaria

    Liste di attesa infinite per le visite mediche: come difendersi dalle pratiche illecite

    Liste di attesa infinite per le visite mediche: come difendersi dalle pratiche illecite

    Il diritto alla salute è costituzionalmente sancito all’art. 32 della Carta Costituzionale secondo cui: “la Repubblica tutela la salute come...

    Pubblicato 13 Maggio 2024
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità sanitaria nell’attuale contesto pandemico

    La responsabilità sanitaria nell’attuale contesto pandemico

    Nell’attuale contesto pandemico, vanno ridisegnati i contorni della responsabilità sanitaria tracciati dalla Legge Gelli-Bianco. La complessità...

    Pubblicato 13 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Colpa medica, vecchi problemi e nuove prospettive: l’art. 590-sexies c.p.

    Colpa medica, vecchi problemi e nuove prospettive: l’art. 590-sexies c.p.

    Nell’ambito della colpa, e dettagliatamente nel campo della colpa professionale, particolare attenzione è stata dedicata dalla dottrina e dalla...

    Pubblicato 1 Giugno 2021
    • Leggi
    • 0
    Il risarcimento del danno da emotrasfusione (note a margine di Cass. 6 maggio, n. 8532/2020)

    Il risarcimento del danno da emotrasfusione (note a margine di Cass. 6 maggio, n. 8532/2020)

    La sent. n. 8532/2020 della Corte di Cassazione si occupa molto sinteticamente della responsabilità derivante da morte del paziente che abbia...

    Pubblicato 15 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Consenso informato e onere probatorio (nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 giugno 2019, n. 15867)

    Consenso informato e onere probatorio (nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 giugno 2019, n. 15867)

    Sommario: Premessa – 1. Le circostanze fattuali – 2. Il principio di diritto: lo stato di necessità quale scriminante della...

    Pubblicato 5 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    La limitazione di cui all’art. 3 della L. Balduzzi opera anche per i profili diversi dall’imperizia

    La limitazione di cui all’art. 3 della L. Balduzzi opera anche per i profili diversi dall’imperizia

    Cass. Pen., IV, ud. 11.5.16, dep. 6.6.16, n. 23283, Pres. R. M. Baiotta – Est. A. Montagni Nei procedimenti pendenti alla data di entrata in...

    Pubblicato 5 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark