La formula esecutiva e la Riforma “Cartabia”
Sommario: Premessa – 1. I soggetti legittimati al rilascio della copia conforme di un titolo – 2. Le formalità da osservare per...
Riforma Cartabia, un focus sul processo civile
Sommario: 1. Introduzione – 2. Novità della riforma nelle fasi del processo civile ordinario – 3. Modifiche introdotte nel procedimento...
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione
La Camera dei deputati ha definitivamente approvato il DDL che modifica gli artt. 9 e 41 della Costituzione Italiana. Il testo, già approvato al...
Dal superamento dei manicomi alle REMS: criticità di un sistema ancora incompleto
La legge 30 maggio 2014, n. 81 ha sancito il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari a favore delle REMS, le residenze per l’esecuzione...
I correttivi al “pasticcio” prescrizione: l’improcedibilità dell’azione penale
In materia penale, il decorso del tempo viene in rilievo ai fini della perseguibilità/punibilità dei reati; in particolare, l’art. 157, co. 1...
Prospettive di riforma del delitto di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
Il recente fenomeno di criminalizzazione delle attività di salvataggio e di soccorso poste in essere dalle organizzazioni non governative...
Decreto semplificazioni e abuso d’ufficio: l’ultimo step di un travagliato iter normativo
Il reato di abuso d’ufficio, disciplinato dall’art. 323 c.p., ha vissuto negli anni un complesso iter normativo che ha dato luogo ad una...
Esame di abilitazione forense: correzione telematica degli scritti?
L’Esecutivo ha manifestato espressamente in più circostanze la volontà di riformare radicalmente l’esame di abilitazione alla professione di...
Verso una nuova responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: ma sarebbe davvero una riforma innovativa?
L’annosa questione relativa alla responsabilità dei medici (e degli esercenti le professioni sanitarie in generale) è tornata alla ribalta...
Reati procedibili a querela: il decreto 36/18 amplia l’elenco
Il Decreto Legislativo recante “Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati in attuazione della delega...
L’appello e il doppio filtro
Il giudizio di appello, disciplinato dagli articoli 339 e seguenti del codice di rito, rientra nel genus delle impugnazioni ordinarie, vale a dire...
I diritti “sospesi” dei detenuti
Da anni la più autorevole dottrina professa la necessità del superamento del sistema penitenziario così come attualmente configurato, congelato...