fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: riforma

    Tag: riforma

    Esame di abilitazione forense: correzione telematica degli scritti?

    Esame di abilitazione forense: correzione telematica degli scritti?

    L’Esecutivo ha manifestato espressamente in più circostanze la volontà di riformare radicalmente l’esame di abilitazione alla professione di...

    Pubblicato 3 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Verso una nuova responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: ma sarebbe davvero una riforma innovativa?

    Verso una nuova responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: ma sarebbe davvero una riforma innovativa?

    L’annosa questione relativa alla responsabilità dei medici (e degli esercenti le professioni sanitarie in generale) è tornata alla ribalta...

    Pubblicato 22 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Reati procedibili a querela: il decreto 36/18 amplia l’elenco

    Reati procedibili a querela: il decreto 36/18 amplia l’elenco

    Il Decreto Legislativo recante “Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati in attuazione della delega...

    Pubblicato 9 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    L’appello e il doppio filtro

    L’appello e il doppio filtro

    Il giudizio di appello, disciplinato dagli articoli 339 e seguenti del codice di rito, rientra nel genus delle impugnazioni ordinarie, vale a dire...

    Pubblicato 16 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    I diritti “sospesi” dei detenuti

    I diritti “sospesi” dei detenuti

    Da anni la più autorevole dottrina professa la necessità del superamento del sistema penitenziario così come attualmente configurato, congelato...

    Pubblicato 11 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    La nuova riforma del Fallimento: cosa cambierà negli scenari della crisi di impresa

    La nuova riforma del Fallimento: cosa cambierà negli scenari della crisi di impresa

    La nuova Riforma  del Fallimento: cosa cambierà negli scenari della crisi di impresa. È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 ottobre...

    Pubblicato 27 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Approvato lo schema preliminare del decreto legislativo sulle intercettazioni

    Approvato lo schema preliminare del decreto legislativo sulle intercettazioni

    Commento allo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di intercettazione di conversazioni o comunicazioni, in attuazione...

    Pubblicato 12 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Finalità e linee direttrici della legge n. 47/2015

    Finalità e linee direttrici della legge n. 47/2015

    In un periodo in cui la legislazione è marcata da decreti legge e decreti legislativi è quasi singolare trovarsi dinnanzi a una novella scaturita...

    Pubblicato 22 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità medica alla luce della nuova legge Gelli-Bianco

    La responsabilità medica alla luce della nuova legge Gelli-Bianco

    Con la Legge 8 marzo 2017, n. 24 di riforma della responsabilità medica recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona...

    Pubblicato 12 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Il processo in assenza dell’imputato: problemi interpretativi ed applicativi

    Il processo in assenza dell’imputato: problemi interpretativi ed applicativi

    1. La partecipazione dell’imputato al procedimento a suo carico: evoluzione storico-normativa.La partecipazione dell’imputato al processo penale...

    Pubblicato 16 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark