Predictive: l’algoritmo che condanna
Sommario: I. Introduzione – II. L’avvento del Pensiero Ibrido nella Quarta Rivoluzione Informazionale – III. Predictive: l’algoritmo...
Il risarcimento del danno esistenziale da privazione della figura genitoriale
Introduzione. La condotta di un genitore che limita fortemente la possibilità per l’altro genitore di instaurare con il figlio un legame parentale...
Responsabilità civile: chi sbaglia paga, anche i magistrati?
Sommario: 1. Referendum del 1987 e Legge n. 117/1988 (cd. Legge Vassalli) – 2. La riforma introdotta dalla Legge n. 18/2015 – 3...
Azioni di risparmio e fusione: la Cassazione conferma il vuoto di tutela
Cass. Civ. Sez. I, n. 7920 del 20/04/2020 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il caso in esame – 3. La questione di diritto – 4...
L’aeroporto nel mercato dell’Unione Europea: profili economici e civili
Sommario: 1. L’impresa aeroporto – 1.1. L’Aeroporto – Impresa ed input occupazionale – 1.2. L’ENAC ed il...
Ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: l’alternativa per il recupero dei crediti dei privati verso la Pubblica Amministrazione
Le persone fisiche e le imprese si trovano – troppo spesso – impossibilitati rispetto alla possibilità di ottenere il ristoro di quanto a loro...
Cosa fare se il genitore collocatario ostacola il diritto di visita
L’affidamento congiunto o condiviso è lo strumento cui il più delle volte si ricorre per definire le questioni inerenti i minori nati dalla...
Consenso informato e responsabilità medica
Sommario: I. L’evoluzione storica del rapporto medico-paziente – II. Il quadro normativo di riferimento nazionale e sovranazionale –...
Responsabilità medica e azione di rivalsa della struttura sanitaria
Il medico è, anzitutto, un professionista che a mette al servizio dei pazienti le proprie competenze, con l’obiettivo di migliorarne la salute...
La valutazione del danno psichico
E’ pacifico ormai in dottrina e giurisprudenza (si pensi già alla sent. Cass. Civ. 13547/2009 o Cass. Civ. 14402/2011) che i danni da pregiudizio...
Responsabilità precontrattuale P.A. a seguito di revoca vincolata di contributi indebiti
Sommario: 1. Fondamento del principio di responsabilità della Pubblica Amministrazione ed evoluzione del concetto nel tempo – 2...
Falò in spiaggia: chi risponde dei danni causati dalle ceneri residue?
Secondo una recente pronuncia della Suprema Corte (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 7362 del 15 marzo 2019), il Comune è responsabile civile per le...