La compensatio lucri cum damno
L’istituto della “compensatio lucri cum damno” trae spunto dalla natura prettamente risarcitoria della responsabilità civile, la quale...
Il risarcimento del danno da sinistro stradale e la documentazione probatoria
Sommario: 1. La denuncia del sinistro/richiesta di risarcimento del danno – 2. La documentazione probatoria – 2.1. La dichiarazione testimoniale –...
Risarcimento del danno cagionato da cosa in custodia
Premessa. In questo breve estratto, saranno indicati i principali elementi informativi riguardanti il risarcimento del danno cagionato da cosa in...
Denegata paternità e risarcimento del danno
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 9255/2021, ha accolto il ricorso di un figlio che sottolineava come la denegata paternità da...
Risarcimento del danno e condotte riparatorie nel diritto penale
Il risarcimento del danno, inteso come categoria unitaria, comprensiva del defalco e del ristoro di ogni conseguenza del reato, trova nel diritto...
Il danno da perdita del rapporto parentale: dottrina ed orientamenti giurisprudenziali recenti
Il danno da perdita del rapporto parentale è stato elaborato dalla giurisprudenza in seguito ad una rinnovata visione del danno da morte, di...
La negoziazione assistita obbligatoria in campo assicurativo
Allorquando il soggetto danneggiato da un sinistro ritenga non soddisfacente l’offerta risarcitoria prospettatagli ovvero in ipotesi di diniego...
Profili sostanziali e processuali del risarcimento del danno da provvedimenti inoppugnati
Sommario: 1. La risarcibilità degli interessi legittimi – 1.1. Origini della risarcibilità degli interessi legittimi – 1.2. La tesi...
Errore scusabile della P.A. e risarcimento del danno
Nel caso in cui si volesse ravvisare una qualche forma di responsabilità in capo alla P.A. è fondamentale che il ricorrente fornisca una...
La misura “standard” del risarcimento del danno non patrimoniale (Cassazione n. 22969/2020)
Sommario: 1. La nozione di danno non patrimoniale – 2. L’intervento della Corte di Cassazione – 3. Conclusioni 1. La nozione di...
Regole di validità e regole di responsabilità, con particolare riguardo alla responsabilità precontrattuale ed ai relativi criteri di risarcimento del danno
Le regole di responsabilità e di validità sono poste a tutela dell’intero ‘procedimento contrattuale’, già dalla fase delle...
Mansioni, demansionamento e risarcimento del danno
Da diverso tempo la regolamentazione civile in tema di mansioni si è trasformata in un complesso ed articolato turbinio di atti legislativi ed...