Il danno da cose in custodia
Sommario: 1. La responsabilità per danni causati da cose – 2. Il danno da cose in custodia ex 2051 c.c. – 2.1. La derivazione del...
Dalla mediazione civile alla fase giudiziale in tema RCA
Aspetto fondamentale che precede l’instaurazione del contenzioso è rivestito dall’istituto della mediazione. A partire dal 21 marzo 2012 è...
Occupazione illegittima: risarcimento per la perdita della proprietà
La pretesa risarcitoria a fronte dell’occupazione illegittima del fondo da parte dell’amministrazione, colpevole di non aver emanato un apposito...
Danni dal vaccino e la responsabilità dello Stato
Sommario: 1. Il risarcimento del danno da parte dello Stato e della casa farmaceutica – 2. Lo scudo penale – 3. Indennizzo e...
Le Sezioni Unite si pronunciano sulla sorte dei contratti “a valle”
Cass., Sez. Un., 30 dicembre 2021 n. 41994 Sommario: Premessa – 1. La nullità delle intese anti-concorrenziali ed il provvedimento della...
Perdita della proprietà per mano pubblica: occupazione acquisitiva e limiti oggettivi del giudicato civile
Cons. Stato, Ad. Plen. 9 aprile 2021, n. 6 – Pres. Patroni Griffi, Est. Lageder “In caso di occupazione acquisitiva, alle parti e ai...
Il proprietario è responsabile per l’uso dell’immobile che concede in locazione
Il locatore, a fronte del pagamento del canone pattuito, presa in consegna la cosa immobile, è tenuto ad osservare la diligenza del buon padre di...
La prescrizione della richiesta di risarcimento da incidente stradale
Come prevista dall’art. 2934 del Codice Civile, la prescrizione è un mezzo con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione dei...
Risarcimento danno da malattia professionale per i contagiati dal coronavirus
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) ha iniziato ad istruire pratiche per il risarcimento danno...
La lesione del diritto alla vita privata e familiare cagionata dalle immissioni sonore intollerabili dei vicini
Di recente la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.21649 del 2021, si è occupata di una vexata quaestio afferente alle immissioni sonore...
Strasburgo condanna l’Italia per mancanza di imparzialità di uno degli arbitri
Commento a Corte Europea dei diritti dell’uomo I° sezione – Strasburgo 20 maggio 2021 – Sentenza Causa BEG S.p.A. c. ITALIA...
Truffa contrattuale: sorti del contratto concluso e consumazione del reato
Nel novero dei delitti contro il patrimonio mediante frode, disciplinati nell’ambito del Libro II, Titolo XIII del nostro codice penale, pare...