fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Risoluzione

    Tag: Risoluzione

    Inapplicabilità del rimedio generale della risoluzione contrattuale in caso di gravi inadempienze del socio

    Inapplicabilità del rimedio generale della risoluzione contrattuale in caso di gravi inadempienze del socio

    La questione. La giurisprudenza di merito è di recente tornata ad occuparsi della questione dell’applicabilità del rimedio generale della...

    Pubblicato 30 Luglio 2023
    • Leggi
    • 0
    Clausole di irresolubilità del contratto per inadempimento

    Clausole di irresolubilità del contratto per inadempimento

    Sommario: 1. Premessa – 2. Rimedi contrattuali, autonomia privata e clausola di irresolubilità – 3. La tesi tradizionale – 4. La critica e...

    Pubblicato 14 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Omessa risoluzione dei contratti a tempo determinato ex art. 110, c. 4, T.U.E.L.

    Omessa risoluzione dei contratti a tempo determinato ex art. 110, c. 4, T.U.E.L.

    La sentenza n. 875/2021 pronunciata dalla Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana della Corte dei conti, depositata in data 29 luglio...

    Pubblicato 13 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    I fattori causativi dello squilibrio economico e giuridico del contratto e i principali rimedi

    I fattori causativi dello squilibrio economico e giuridico del contratto e i principali rimedi

    Il principio di tutela dell’equilibrio economico tra le prestazioni trova fondamento nei numerosi richiami normativi al concetto di “equità” e...

    Pubblicato 30 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    Natura, causa ed effetti degli accordi di programma fra PPAA

    Natura, causa ed effetti degli accordi di programma fra PPAA

    Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con sentenza 9 marzo 2021, n. 1948, ha affrontato la delicata linea di confine tra contratti, espressione del...

    Pubblicato 21 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Matrimonio annullato causa Covid-19: quali rimedi esperire?

    Matrimonio annullato causa Covid-19: quali rimedi esperire?

    A causa dell’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19, tra i problemi sorti vi è quello relativo all’annullamento dei...

    Pubblicato 1 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Sopravvenienze: la rilevanza dell’emergenza sanitaria sulla sorte dei contratti

    Sopravvenienze: la rilevanza dell’emergenza sanitaria sulla sorte dei contratti

    Sommario: Premessa – 1. Pillole sulla disciplina generale delle sopravvenienze – 2. L’impossibilità sopravvenuta – 3. La sorte...

    Pubblicato 1 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    La funzione economico-individuale della causa contrattuale e il Covid-19

    La funzione economico-individuale della causa contrattuale e il Covid-19

    Le misure restrittive con cui il Governo ha imposto da marzo a maggio 2020 la sospensione della maggior parte delle attività imprenditoriali hanno...

    Pubblicato 15 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Art. 108 D.Lgs. 50/2016: quale rapporto con l’annullamento d’ufficio dopo la stipula del contratto?

    Art. 108 D.Lgs. 50/2016: quale rapporto con l’annullamento d’ufficio dopo la stipula del contratto?

    Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 50/2016) prevede all’art. 108 una serie di ipotesi di risoluzione del contratto di appalto...

    Pubblicato 13 Luglio 2018
    • Leggi
    • 0
    Ritiro del TFR ed impugnazione del licenziamento (Corte di Cassazione, n. 8594 del 03.04.2017)

    Ritiro del TFR ed impugnazione del licenziamento (Corte di Cassazione, n. 8594 del 03.04.2017)

    La sentenza in esame ha ribadito il principio secondo il quale per configurarsi risoluzione consensuale del rapporto, si deve obbligatoriamente...

    Pubblicato 16 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Nullità del contratto: rilevabilità d’ufficio e risarcimento del danno

    Nullità del contratto: rilevabilità d’ufficio e risarcimento del danno

    Con una recente sentenza (n. 12996 del 23/06/2016) la III Sez. della Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato la questione sulla rilevabilità...

    Pubblicato 5 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Risoluzione e recesso: i due rimedi sono incompatibili funzionalmente e strutturalmente

    Risoluzione e recesso: i due rimedi sono incompatibili funzionalmente e strutturalmente

    Cass. Civ., sez. I, 30 novembre 2015, n. 24337 I rapporti tra azione di risoluzione e di risarcimento integrale da una parte, e azione di recesso...

    Pubblicato 22 Febbraio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark