Matrimonio annullato causa Covid-19: quali rimedi esperire?
A causa dell’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19, tra i problemi sorti vi è quello relativo all’annullamento dei...
Sopravvenienze: la rilevanza dell’emergenza sanitaria sulla sorte dei contratti
Sommario: Premessa – 1. Pillole sulla disciplina generale delle sopravvenienze – 2. L’impossibilità sopravvenuta – 3. La sorte...
La funzione economico-individuale della causa contrattuale e il Covid-19
Le misure restrittive con cui il Governo ha imposto da marzo a maggio 2020 la sospensione della maggior parte delle attività imprenditoriali hanno...
Art. 108 D.Lgs. 50/2016: quale rapporto con l’annullamento d’ufficio dopo la stipula del contratto?
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 50/2016) prevede all’art. 108 una serie di ipotesi di risoluzione del contratto di appalto...
Ritiro del TFR ed impugnazione del licenziamento (Corte di Cassazione, n. 8594 del 03.04.2017)
La sentenza in esame ha ribadito il principio secondo il quale per configurarsi risoluzione consensuale del rapporto, si deve obbligatoriamente...
Nullità del contratto: rilevabilità d’ufficio e risarcimento del danno
Con una recente sentenza (n. 12996 del 23/06/2016) la III Sez. della Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato la questione sulla rilevabilità...
Risoluzione e recesso: i due rimedi sono incompatibili funzionalmente e strutturalmente
Cass. Civ., sez. I, 30 novembre 2015, n. 24337 I rapporti tra azione di risoluzione e di risarcimento integrale da una parte, e azione di recesso...