fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: sanatoria

    Tag: sanatoria

    La fiscalizzazione dell’abuso edilizio: profili sostanziali e giurisprudenziali

    La fiscalizzazione dell’abuso edilizio: profili sostanziali e giurisprudenziali

    Sommario: 1. Premessa – 2. Le fonti: presupposti ed ambiti applicativi – 3. Gli effetti della fiscalizzazione – 4. Limiti...

    Pubblicato 18 Gennaio 2022
    • Leggi
    • 0
    Abusivismo edilizio e comproprietà immobiliare

    Abusivismo edilizio e comproprietà immobiliare

    Il presente contributo si presta ad analizzare l’istituto della nullità prevista dagli artt. 17 e 40 della L. 47 del 1985 e 46 del T.U. n. 380 del...

    Pubblicato 18 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    La sanatoria della nullità negoziale: indagine casistica

    La sanatoria della nullità negoziale: indagine casistica

    Sommario: Introduzione – 1. La nullità del contratto: il regime dell’art.1418 c.c. – 2. Nullità nel contratto e nel...

    Pubblicato 8 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    La sanatoria dell’atto amministrativo invalido e l’art. 21 octies, comma 2, della L. 241/1990

    La sanatoria dell’atto amministrativo invalido e l’art. 21 octies, comma 2, della L. 241/1990

    Con il termine atto amministrativo si fa riferimento a tutti quegli atti con cui la p.a. svolge la propria attività perseguendo i fini determinati...

    Pubblicato 19 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    La sanatoria dell’atto amministrativo invalido, con particolare riferimento all’art. 21-octies, c. 2 L. 241/1990

    La sanatoria dell’atto amministrativo invalido, con particolare riferimento all’art. 21-octies, c. 2 L. 241/1990

    Prima di procedere alla disamina dell’atto amministrativo invalido, è utile tratteggiare la categoria dell’invalidità del provvedimento...

    Pubblicato 6 Febbraio 2020
    • Leggi
    • 0
    Pensioni: nessuna restituzione delle somme percepite in buona fede

    Pensioni: nessuna restituzione delle somme percepite in buona fede

    Un Tema di attuale e rilevante interesse è quello inerente casi di richieste indebite di restituzione di somme della pensione percepita ed ...

    Pubblicato 10 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    La sanatoria dell’atto amministrativo e la controversa natura giuridica dell’art. 21 octies, c. 2, L. 241/90

    La sanatoria dell’atto amministrativo e la controversa natura giuridica dell’art. 21 octies, c. 2, L. 241/90

    L’atto amministrativo è esplicazione della funzione di amministrazione attiva di cui è titolare la Pubblica Amministrazione: il tal senso esso...

    Pubblicato 15 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    La prescrizione nelle ipotesi di non definizione dell’istanza di condono e pagamento degli oneri concessori

    La prescrizione nelle ipotesi di non definizione dell’istanza di condono e pagamento degli oneri concessori

    T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 27 maggio 2015, n. 1177 a cura della redazione di Salvis Juribus Il termine decennale di prescrizione...

    Pubblicato 16 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark