Le sentenze non definitive: caratteristiche ed evoluzione normativa/giurisprudenziale
L’istituto delle sentenze non definitive è stato da sempre fonte di accesi dibattiti tanto in giurisprudenza quanto in dottrina. A conferma di ciò...
SARS-CoV-2 e vaccinazione obbligatoria: è sempre legittima la sospensione del lavoratore non vaccinato?
Sommario: 1. Introduzione – 2. La normativa recante l’obbligo vaccinale – 3. Le indicazioni del Ministero della Salute – 4. La casistica...
Canoni di locazione al tempo del covid-19: indicazioni dalla giurisprudenza
Sommario: 1. Introduzione – 2. Primi orientamenti giurisprudenziali favorevoli – 3. Alcune pronunce contrarie – 4...
La res litigiosa è complessa? No alla provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo
L’art. 648 c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore, se l’opposizione non è fondata su prova scritta o di pronta soluzione, può...
Denunciare i maltrattamenti, anche ai tempi del coronavirus
1. Premessa e dati (1) Ha creato allarme negli ultimi giorni la sospensione di numerosi servizi a causa della situazione sanitaria; tuttavia, come...
Trattamento contabile e fiscale delle plusvalenze derivanti dai contratti di sale and lease back
1. Premessa[1] Il presente articolo si prefigge di analizzare da un punto di vista contabile e fiscale la plusvalenza generata da un particolare...
Punibile l’avvocato che diserta l’udienza grazie al falso certificato medico
1. LA MASSIMA In tema di reati contro l’Amministrazione della Giustizia, risponde di false dichiarazioni o attestazioni in atti destinati...
Le prime decisioni giurisprudenziali riguardanti WhatsApp
WhatsApp è un’applicazione che consente lo scambio di messaggi istantanei multipiattaforma utilizzabile via smartphone. Oltre ai messaggi...