Qualità dei servizi pubblici e promozione dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici: partecipazione, controllo e tutela
Sommario: 1. Un’amministrazione orientata alla soddisfazione dei cittadini e delle imprese: buon andamento e democraticità – 2. Le carte di...
Dai servizi d’interesse economico generale alla privatizzazione
Sommario: 1. – Introduzione – 2. Il ruolo dei servizi pubblici – 3. Il protocollo sui servizi di interesse generale (SIG)...
Affidamento in house e sopravvenienze. In particolare, il riassetto dei servizi pubblici.
La prestazione di servizi pubblici rappresenta un caposaldo dello Stato sociale. Si tratta spesso di servizi pubblici offerti dagli enti...
Sulla natura giuridica delle società in house: il caso SOGEI S.p.a.
“Alla SOGEI è riconducibile l’esercizio di una pubblica funzione di certificazione quanto ai procedimenti alla stessa gestiti, con l’ulteriore...
La disciplina dei servizi pubblici (locali): in attesa della riforma
Sommario: 1. Premessa: la nascita dei servizi pubblici (locali) e l’esigenza di trovare una definizione – 2. La disciplina europea...
La tutela dell’interesse collettivo in materia di ambiente, concorrenza e servizi pubblici
Premessa Gli interessi collettivi sono soggettivizzati in capo a gruppi sociali stabilmente organizzati in enti che istituzionalmente perseguono...
E’ Illegittima la proroga automatica delle concessioni balneari
Corte giust., 14 luglio 2016, n.C-458/14 Il caso La direttiva servizi disciplina la libertà di stabilimento nonché i principii di non...
Affidamento diretto di un servizio pubblico: i requisiti delle società miste
Consiglio di Stato, sezione V, 15 marzo 2016, n. 1028 a cura di Gennaro Dezio Il caso Nel 1997 un ente locale comunale indiceva una gara europea a...