Cass. S.U. 38162/2022: nuova ed attesissima pronuncia in tema di maternità surrogata
È stata depositata proprio agli sgoccioli del 2022 l’attesa sentenza delle Sezioni Unite in tema di maternità surrogata. Tale decisione, che va a...
Cenni sul delitto tentato
Un’esplorazione sullo sviluppo del delitto tentato in diritto romano può rendere l’interprete maggiormente consapevole delle problematiche...
Le Sezioni Unite sul riparto di giurisdizione, breve analisi
Con la sentenza n. 22834 del 21/07/2022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sul ricorso ex art. 360 c.p.c. n.1...
Il concorso esterno in associazione mafiosa dell’avvocato difensore
La questione giuridica qui in esame attiene alla configurabilità o meno della fattispecie del concorso esterno in associazione mafiosa a carico...
Natura della recidiva qualificata ‘temperata’ ex art. 99 co. 6 c.p. e calcolo del termine di prescrizione: rimessa la questione alle Sezioni Unite
Nota a Cass. pen., Sez. II, ord. 8 febbraio 2022 (ud. 14 dicembre 2021), n. 4439, Pres. Gallo, Rel. Recchione, P.G. Cocomello Sommario: 1...
Lavoro stagionale: quanto dura la stagione?
Sommario: 1. Introduzione – 2. Disciplina del contratto stagionale – 3. La stagionalità 1. Introduzione Il contratto di lavoro stagionale è...
La nuova convivenza non esclude il diritto all’assegno divorzile
Sommario: 1. La questione – 2. Gli orientamenti giurisprudenziali contrapposti – 3. La soluzione della Corte di Cassazione a Sezioni...
Le Sezioni Unite sul crocifisso a scuola
Con la recente pronuncia delle Sezioni Unite n. 24414/21 la Suprema Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della affissione del crocifisso...
I rapporti tra gli artt. 295, 337 comma 2 e 297 c.p.c.: le Sezioni Unite pronte ad un revirement?
Sommario: 1. Rilievi introduttivi – 2. Vicenda processuale – 3. L’istanza di riassunzione: il richiamo alla sentenza SS.UU. 19 giugno...
Sezioni Unite e «circolazione stradale»: ambito di applicazione dell’art. 122 Cod. Ass.
Sommario: Introduzione – 1. Il rischio statico e il rischio dinamico: l’operatività dell’articolo 122 Cod. Ass. ai veicoli in...
La confisca nel diritto penale tributario
Sommario: 1. Premessa – 2. Le confische tributarie: figure di confisca diverse dalla confisca ex art. 240 c.p. – 3. L’introduzione della...
Indagini bancarie dell’amministrazione finanziaria: legittime anche senza autorizzazione
La Corte di Cassazione chiamata a decidere sull’utilizzabilità delle risultanze acquisite nel corso di indagini effettuate sui movimenti bancari...