fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: smart working

    Tag: smart working

    Il diritto alla disconnessione ai tempi dell’emergenza Covid 19

    Il diritto alla disconnessione ai tempi dell’emergenza Covid 19

    Il presente contributo si propone di spiegare cosa implica il diritto alla disconnessione effettuando un’analisi comparativa della normativa...

    Posted 6 July 2022
    • Leggi
    • 0
    Nuove frontiere del lavoro fra orientamento al risultato e diritto alla disconnessione

    Nuove frontiere del lavoro fra orientamento al risultato e diritto alla disconnessione

    Sommario: 1. Premessa – 2. Dal lavoro eterorganizzato alla prestazione vincolata – 3. Conclusioni 1. Premessa Sdoganata la nuova...

    Posted 6 July 2022
    • Leggi
    • 0
    I poteri del datore di lavoro nella prestazione agile

    I poteri del datore di lavoro nella prestazione agile

    Circoscritte le modalità operative dell’attività lavorativa cosiddetta agile[1] (smart working) durante tutto l’ultimo vissuto emergenziale sono...

    Posted 7 June 2022
    • Leggi
    • 0
    Clausola Covid e trattative contrattuali

    Clausola Covid e trattative contrattuali

    Sommario: 1. Situazione ed inquadramento del problema – 2. Norme esistenti in materia – 3. Clausole di forza maggiore o hardship...

    Posted 16 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Al lavoratore in smart working non spettano i buoni pasto

    Al lavoratore in smart working non spettano i buoni pasto

    Tribunale di Venezia, sez. Lavoro, decreto 8 luglio 2020 Una associazione sindacale lamenta l’esclusione dal godimento dei buoni pasto dei...

    Posted 19 August 2020
    • Leggi
    • 0
    Lo smart worker ha diritto ai buoni pasto?

    Lo smart worker ha diritto ai buoni pasto?

    Premessa La diffusione dell’emergenza epidemiologica causata dal Covid-19 ha portato il Governo ad incentivare l’impiego, da parte delle aziende...

    Posted 2 May 2020
    • Leggi
    • 0
    La vita oltre lo schermo: il diritto alla disconnessione

    La vita oltre lo schermo: il diritto alla disconnessione

    Le nuove tecnologie hanno assunto negli anni un ruolo sempre più pregnante nella vita quotidiana di tutti noi. Con particolare riferimento al...

    Posted 2 May 2020
    • Leggi
    • 0
    Lavorare da casa? No, grazie

    Lavorare da casa? No, grazie

    Analisi critica della normativa in materia di Smart Working: discrasie applicative e prospettive di riforma. Sommario: Introduzione: le promesse...

    Posted 26 April 2020
    • Leggi
    • 0
    Avvocati v.s. coronavirus: la soluzione c’è e si chiama smart working

    Avvocati v.s. coronavirus: la soluzione c’è e si chiama smart working

    Sommario: 1. Brevi cenni introduttivi. Industry 4.0: realtà o miraggio? – 2. Dal Tele-Lavoro allo Smart-Working nell’ordinamento italiano...

    Posted 4 March 2020
    • Leggi
    • 0
    Smart working: per una vita sempre più “agile”

    Smart working: per una vita sempre più “agile”

    Istituito dalla legge n. 81/2017 e disciplinato dagli articoli 18-24, viene definito espressamente come la modalità di esecuzione del rapporto di...

    Posted 2 November 2019
    • Leggi
    • 0
    Lo smart working tra proposte di legge e accordi “di fatto”. Lo stato di attuazione in Italia e nell’UE

    Lo smart working tra proposte di legge e accordi “di fatto”. Lo stato di attuazione in Italia e nell’UE

    di Marina Capobianco Sommario: Introduzione – 1. Definizione, soggetti e finalità dell’istituto – 1.1 Ambito di applicazione – 1.2...

    Posted 29 December 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark