Il diritto alla disconnessione ai tempi dell’emergenza Covid 19
Il presente contributo si propone di spiegare cosa implica il diritto alla disconnessione effettuando un’analisi comparativa della normativa...
Nuove frontiere del lavoro fra orientamento al risultato e diritto alla disconnessione
Sommario: 1. Premessa – 2. Dal lavoro eterorganizzato alla prestazione vincolata – 3. Conclusioni 1. Premessa Sdoganata la nuova...
I poteri del datore di lavoro nella prestazione agile
Circoscritte le modalità operative dell’attività lavorativa cosiddetta agile[1] (smart working) durante tutto l’ultimo vissuto emergenziale sono...
Clausola Covid e trattative contrattuali
Sommario: 1. Situazione ed inquadramento del problema – 2. Norme esistenti in materia – 3. Clausole di forza maggiore o hardship...
Al lavoratore in smart working non spettano i buoni pasto
Tribunale di Venezia, sez. Lavoro, decreto 8 luglio 2020 Una associazione sindacale lamenta l’esclusione dal godimento dei buoni pasto dei...
Lo smart worker ha diritto ai buoni pasto?
Premessa La diffusione dell’emergenza epidemiologica causata dal Covid-19 ha portato il Governo ad incentivare l’impiego, da parte delle aziende...
La vita oltre lo schermo: il diritto alla disconnessione
Le nuove tecnologie hanno assunto negli anni un ruolo sempre più pregnante nella vita quotidiana di tutti noi. Con particolare riferimento al...
Lavorare da casa? No, grazie
Analisi critica della normativa in materia di Smart Working: discrasie applicative e prospettive di riforma. Sommario: Introduzione: le promesse...
Avvocati v.s. coronavirus: la soluzione c’è e si chiama smart working
Sommario: 1. Brevi cenni introduttivi. Industry 4.0: realtà o miraggio? – 2. Dal Tele-Lavoro allo Smart-Working nell’ordinamento italiano...
Smart working: per una vita sempre più “agile”
Istituito dalla legge n. 81/2017 e disciplinato dagli articoli 18-24, viene definito espressamente come la modalità di esecuzione del rapporto di...
Lo smart working tra proposte di legge e accordi “di fatto”. Lo stato di attuazione in Italia e nell’UE
di Marina Capobianco Sommario: Introduzione – 1. Definizione, soggetti e finalità dell’istituto – 1.1 Ambito di applicazione – 1.2...