Omicidio aggravato per essere stato commesso dall’autore di atti persecutori: le Sezioni unite riconoscono la natura di reato complesso
Cass. Pen., Sez. Un., sent. 15 luglio 2021. (dep. 26 ottobre 2021), n. 38402 – Pres. Cassano, Rel. Zaza Abstract (ITA): Il presente...
Ammonimento del Questore: rimedio di carattere amministrativo
Il legislatore ha concepito lo Stalking come un fenomeno umano che deve essere contrastato mediante una serie di misure che non si limitino alla...
Per la vittima di stalking il gratuito patrocinio è automatico
La sentenza della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione del 28 aprile 2022 n. 16272 chiarisce che la vittima di stalking ha diritto ad...
Sul rapporto tra atti persecutori e omicidio aggravato
Con sentenza n. 38402 depositata il 26 ottobre 2021, le Sezioni Unite penali hanno risolto una questione da tempo oggetto di contrasto...
Lo stalking condominiale
Quando parliamo di stalking siamo immediatamente portati a pensare al reato introdotto dal legislatore con l’articolo 612 bis c.p. nel 2009 che...
Il corteggiatore insistente non ricambiato configura il reato di stalking?
La sentenza n. 26529 del 12 luglio 2021 della Quinta Sezione della Suprema Corte di Cassazione ha chiarito che integra il reato di stalking il...
Il reato complesso e l’omicidio aggravato dall’essere stato commesso dall’autore del delitto di stalking nei confronti della stessa persona offesa: S.U. n. 38402/2021
Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione hanno affermato che la fattispecie di cui all’art. 576 n. 5.1) c.p. integra un reato complesso...
Il delitto di atti persecutori e il rapporto con l’omicidio aggravato ai sensi dell’art. 576, co. 1, n. 5.1, c.p.
Sommario: 1. Premessa – 2. L’art. 612-bis c.p.: struttura del reato – 3. Rapporti tra il delitto di atti persecutori e l’omicidio...
Omicidio preceduto da stalking: la parola passa alle Sezioni Unite
Sommario: 1. Premessa – 2. Il rapporto tra l’omicidio aggravato e il delitto di atti persecutori nel precedente orientamento della...
La sindrome da falsa vittimizzazione nello stalking giudiziario
Che cos’è lo stalking giudiziario? Una delle novità più significative degli ultimi anni nel novero delle leggi penali è lo stalking. L’art. 612...
La rilevanza penale del mobbing in ambito lavorativo
Sommario: 1. L’assenza di un titolo di reato specifico e le possibili fattispecie applicabili – 2. L’approdo finale: la punibilità ex art...
Atti persecutori e condominio: quando il diritto penale interseca il diritto civile
I. Dal diritto civile al diritto penale condominiale Premesso che non esiste una definizione civilistica di condominio [1], esso nasce in presenza...