fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: storia del diritto

    Tag: storia del diritto

    Breve storia sulla vita del Cardinale De Luca, teologo liberale ottocentesco e “papa mancato”

    Breve storia sulla vita del Cardinale De Luca, teologo liberale ottocentesco e “papa mancato”

    Alla “nonna” Carmela e alla sua “moneta d’oro”, ispiratrice della stesura del presente lavoro Sommario: 1. Gli anni di formazione di un giovane e...

    Posted 7 February 2023
    • Leggi
    • 0
    Culti bacchici e diritto: il Senatus consultum de Bacchanalibus

    Culti bacchici e diritto: il Senatus consultum de Bacchanalibus

    Nel Kunsthistorisches Museum di Vienna è conservata un’iscrizione risalente all’epoca romana, rinvenuta nel 1640 in una cittadina...

    Posted 4 October 2022
    • Leggi
    • 0
    Riflessioni sul “Codice criminale” per il Regno di Sicilia proposto dall’avvocato Rocchetti

    Riflessioni sul “Codice criminale” per il Regno di Sicilia proposto dall’avvocato Rocchetti

    Sommario: 1. La Sicilia tra “l’aberrante” Codice dei francesi del 1810 e il Codice penale dell’avvocato Rocchetti del 1814 – 2. Analisi del...

    Posted 29 September 2021
    • Leggi
    • 0
    Lo ius feudale siculum; G.B. Rocchetti, avvocato feudista siciliano

    Lo ius feudale siculum; G.B. Rocchetti, avvocato feudista siciliano

    Sommario: 1. Le indagini del Prof. Genuardi sulla letteratura giuridica feudale siciliana e sull’avvocato Rocchetti – 2. Giovan Battista...

    Posted 11 September 2021
    • Leggi
    • 0
    L’impatto del diritto eurounitario sui principi di legalità e tassatività nel diritto penale

    L’impatto del diritto eurounitario sui principi di legalità e tassatività nel diritto penale

    Il principio di legalità esprime la necessità che ogni precetto penale e ogni sanzione siano espressamente previsti da una legge scritta. Tale...

    Posted 26 September 2019
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark