fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: subappalto

    Tag: subappalto

    Il subappalto in Italia e nell’UE

    Il subappalto in Italia e nell’UE

    Anche con riguardo al subappalto il codice Appalti del 2023 ha introdotto novità di seguito a posizioni assunte dall’UE. In effetti il legislatore...

    Pubblicato 15 Luglio 2024
    • Leggi
    • 0
    L’avvalimento e gli altri strumenti che consentono l’allargamento del mercato ed attuano una maggiore concorrenza tra gli operatori

    L’avvalimento e gli altri strumenti che consentono l’allargamento del mercato ed attuano una maggiore concorrenza tra gli operatori

    Sommario: 1. Avvalimento e subappalto: differenze e affinità – 2. Il subappalto necessario e l’avvalimento – 3. Avvalimento e soccorso...

    Pubblicato 8 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Subappalto: verso una “compensazione” degli interessi

    Subappalto: verso una “compensazione” degli interessi

    Prima di caratterizzare il subappalto, richiamerei la nozione di contratto, contenuta nell’ art. 1321 del codice civile: “Il contratto è...

    Pubblicato 30 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    La configurabilità del subappalto necessario frazionato tra gli istituti pro concorrenziali del codice dei contratti pubblici

    La configurabilità del subappalto necessario frazionato tra gli istituti pro concorrenziali del codice dei contratti pubblici

    Il codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. n. 50/2016, in attuazione delle Direttive 2014/23, 2014/24 e 2014/25 UE, è improntato al...

    Pubblicato 24 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Beni culturali: rimessa alla Corte Costituzionale la questione del mancato divieto di subappalto

    Beni culturali: rimessa alla Corte Costituzionale la questione del mancato divieto di subappalto

    I beni culturali nei plurimi ordinamenti nazionali sono oggetto di una peculiare considerazione in quanto specchio dei valori di una determinata...

    Pubblicato 31 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    Appalti, nota a sentenza Corte di Giustizia Europea 27 novembre 2019, C-402/18

    Appalti, nota a sentenza Corte di Giustizia Europea 27 novembre 2019, C-402/18

    Con la sentenza c.d. Tedeschi del 27 novembre 2019, la Corte di Giustizia sembra aver affermato definitivamente che l’imposizione di un limite...

    Pubblicato 23 Agosto 2020
    • Leggi
    • 0
    Esclusione automatica per fatto del subappaltatore: il c.d. self cleaning

    Esclusione automatica per fatto del subappaltatore: il c.d. self cleaning

    Nota a Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sezione II, sentenza 30 gennaio 2020, C-395/18, Tim s.p.a. Con la sentenza del 30 gennaio 2020...

    Pubblicato 30 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Contrattualistica pubblica: novità presenti nella legge europea 2020

    Contrattualistica pubblica: novità presenti nella legge europea 2020

    Relativamente allo Schema di Disegno di Legge recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Unione...

    Pubblicato 16 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark