fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: T.U. Immigrazione

    Tag: T.U. Immigrazione

    Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e tratta di persone: il rapporto tra le fattispecie secondo la Cassazione

    Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e tratta di persone: il rapporto tra le fattispecie secondo la Cassazione

    Sommario: 1. Premessa – 2. Il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina – 2.1. L’art. 12, co. 1, D. L. n. 286/1998...

    Pubblicato 18 Marzo 2022
    • Leggi
    • 0
    Prospettive di riforma del delitto di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare

    Prospettive di riforma del delitto di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare

    Il recente fenomeno di criminalizzazione delle attività di salvataggio e di soccorso poste in essere dalle organizzazioni non governative...

    Pubblicato 15 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    La Corte costituzionale interviene sulla disciplina dei permessi di soggiorno per motivi umanitari

    La Corte costituzionale interviene sulla disciplina dei permessi di soggiorno per motivi umanitari

    In seguito ai ricorsi regionali proposti avverso il decreto legge n. 113/2018 (c.d. Decreto Immigrazione e Sicurezza), la Corte costituzionale...

    Pubblicato 26 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    Riserva di legge e normativa europea. L’Unione Europea ha una specifica competenza in materia penale?

    Riserva di legge e normativa europea. L’Unione Europea ha una specifica competenza in materia penale?

    La risposta al quesito è negativa; nessun organo europeo è legittimato a disciplinare autonomamente in materia penale, come affermato per la prima...

    Pubblicato 20 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Iscrizione anagrafica dello straniero: è necessario il passaporto in corso di validità?

    Iscrizione anagrafica dello straniero: è necessario il passaporto in corso di validità?

    Come noto, l’art. 13 del D.L. 113/2018 (c.d. decreto-Salvini), convertito in L. 132/2018, ha introdotto rilevanti modifiche in materia di...

    Pubblicato 30 Gennaio 2020
    • Leggi
    • 0
    Art. 16 T.U. Immigrazione: natura della sanzione sostitutiva

    Art. 16 T.U. Immigrazione: natura della sanzione sostitutiva

    Il sig. Q. K., proveniente dal Marocco, veniva rinvenuto da parte della Questura di Rovigo privo di permesso di soggiorno. Di conseguenza, veniva...

    Pubblicato 13 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark