fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: tassatività

    Tag: tassatività

    Le garanzie fondamentali: ultimi baluardi del “nemico” per eccellenza, il tifoso violento

    Le garanzie fondamentali: ultimi baluardi del “nemico” per eccellenza, il tifoso violento

    Cass. Pen., Sez. III, 17 dicembre 2020, n. 6171 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il fatto – 3. Il Daspo e le libertà fondamentali: la...

    Pubblicato 14 Novembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Rifiutarsi di essere accompagnato presso l’ospedale per l’accertamento dello stato di ebbrezza non costituisce reato

    Rifiutarsi di essere accompagnato presso l’ospedale per l’accertamento dello stato di ebbrezza non costituisce reato

    L’art. 186, comma VII, C.d.S.. L’art. 186, comma VII, del codice della strada punisce con la più grave delle sanzioni per guida in stato di...

    Pubblicato 10 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    Il principio di legalità, tipicità e tassatività in materia urbanistica

    Il principio di legalità, tipicità e tassatività in materia urbanistica

    Il Consiglio di Stato, con sentenza n° 7817 del 09.12.2020, si è occupato di un interessante questione di carattere urbanistico, cogliendo...

    Pubblicato 13 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Il delitto di atti persecutori e la violazione del principio di tassatività – determinatezza

    Il delitto di atti persecutori e la violazione del principio di tassatività – determinatezza

    L’introduzione dell’art. 612 bis c.p. rubricato “Atti persecutori” (più comunemente noto, mutuando un’espressione del mondo americano, come...

    Pubblicato 11 Gennaio 2019
    • Leggi
    • 0
    La difformità delle firme legittima l’esclusione dalla gara?

    La difformità delle firme legittima l’esclusione dalla gara?

    Per chi opera negli appalti pubblici non è infrequente imbattersi in documentazioni di gara di concorrenti, che recano sottoscrizioni palesemente...

    Pubblicato 13 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Violazione degli obblighi fiscali da parte della società incorporata ed effetti sul requisito della regolarità fiscale in caso di fusione

    Violazione degli obblighi fiscali da parte della società incorporata ed effetti sul requisito della regolarità fiscale in caso di fusione

    Consiglio di Stato, sez. III, 30.06.2016 n. 2937 IL CASO L’A.S.L. di Bari, con procedura aperta e il criterio dell’offerta economicamente più...

    Pubblicato 25 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark