fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: truffa

    Tag: truffa

    L’abuso dei permessi ex L. n. 104/1992 integra il reato di truffa

    L’abuso dei permessi ex L. n. 104/1992 integra il reato di truffa

    Cass. pen., sez. II, sent. n. 54712 del 01.12.2016 La II sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza 01.12.2016 n. 54712, si è...

    Pubblicato 26 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    Nessun risarcimento del danno da nascita indesiderata al partner ingannato

    Nessun risarcimento del danno da nascita indesiderata al partner ingannato

    La nascita indesiderata di un figlio concepito in seguito ad un rapporto sessuale non protetto ,  per aver confidato in una menzogna sullo status...

    Pubblicato 17 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    Il contratto stipulato in violazione delle norme penali: truffa, usura e circonvenzione di incapace

    Il contratto stipulato in violazione delle norme penali: truffa, usura e circonvenzione di incapace

    I requisiti del contratto, ex art. 1325 c.c., riguardano l’accordo delle parti, la causa, l’oggetto, la forma; in particolare la causa deve avere...

    Pubblicato 23 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Vendite online a prezzo stracciato: è truffa contrattuale

    Vendite online a prezzo stracciato: è truffa contrattuale

    Capita sempre più spesso di imbattersi su internet in offerte speciali a prezzo stracciato che invogliano all’acquisto. Purtroppo, il web è pieno...

    Pubblicato 6 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Prelievo di denaro dal conto corrente intestato ad altri mediante artifici: è furto aggravato e non truffa

    Prelievo di denaro dal conto corrente intestato ad altri mediante artifici: è furto aggravato e non truffa

    La V Sezione della Corte di Cassazione (sentenza n. 18968 udienza 18/01/2017 – deposito del 20/04/2017) ha affermato che è configurabile il reato...

    Pubblicato 16 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    Truffa on line: è applicabile l’aggravante della “minorata difesa”?

    Truffa on line: è applicabile l’aggravante della “minorata difesa”?

    Con la sentenza n. 43705 depositata il 14/10/2016 la seconda sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla possibilità di...

    Pubblicato 14 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Un tipico caso di truffa al vaglio della Cassazione

    Un tipico caso di truffa al vaglio della Cassazione

    Cass. pen., Sez. VI, 28 ottobre – 31 ottobre 2016,  n. 45856  La Corte di appello di Roma, giudicando in sede di rinvio dalla Corte di cassazione...

    Pubblicato 25 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    La ludopatia e l’imputabilità del reo: quando il vizio – irrilevante – è solamente un antefatto del crimine

    La ludopatia e l’imputabilità del reo: quando il vizio – irrilevante – è solamente un antefatto del crimine

    Cass. pen., Sez. II, 13 ottobre – 24 ottobre 2016, n. 44659 Con la pronuncia richiamata, la Corte di Cassazione torna a occuparsi della...

    Pubblicato 7 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Phishing: intrusione nella home-banking . Chi è responsabile?

    Phishing: intrusione nella home-banking . Chi è responsabile?

    Internet è terra fertile e pericolosa, su cui è possibile essere vittima di condotte criminose  e non facilmente riconoscibili. Il phishing...

    Pubblicato 11 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark