
La responsabilità erariale del Sindaco per omessa vigilanza sul dirigente
Nota a Corte dei Conti, Sezione Campania, 16 luglio 2025, n. 247 Sommario: 1. Premessa: il caso e la questione di diritto – 2. La...

La concessione di contributi pubblici tra vincoli procedimentali e obblighi contabili
L’art. 12 della legge n. 241/1990 e il nuovo contributo degli enti locali alla finanza pubblica L’articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241...

L’interesse di fatto e la tutela dell’azione popolare
L’ordinamento giuridico italiano mira a tutelare un numero considerevole di situazioni giuridiche soggettive, che costituiscono le tipiche...

Legislazione emergenziale, le criticità applicative da cui ripartire
La diffusione dell’epidemia nel Paese è stata fronteggiata a livello normativo, ove presenti carenze, da numerosi DPCM e Decreti Legge. Tali...

Omessa risoluzione dei contratti a tempo determinato ex art. 110, c. 4, T.U.E.L.
La sentenza n. 875/2021 pronunciata dalla Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana della Corte dei conti, depositata in data 29 luglio...

La disciplina dei servizi pubblici (locali): in attesa della riforma
Sommario: 1. Premessa: la nascita dei servizi pubblici (locali) e l’esigenza di trovare una definizione – 2. La disciplina europea...



